Si parla sempre dei grandi pranzi e delle grandi cene nel periodo delle festività natalizie, ci ritroviamo poi solitamente a parlare anche dei chili di troppo messi su durante queste settimane, ma fino ad ora non si è mai analizzato il problema magari “prima” delle festività, ovvero perchè mai non provare a disintossicarsi prima del Natale per poi affrontarlo senza problemi e sedersi a tavola senza remore, esiste infatti un particolare regime alimentare che in poco tempo può aiutarci a passare il Natale disintossicandoci prima.
Ma, nonostante siano passati tre mesi, molti di noi si ritrovano ancora tutti quei chili, e qualcuno ne ha aggiunto anche qualche altro: come non concedersi qualche biscotto o tazza di cioccolata calda col gelo che ha invaso la nostra penisola?
Anche se manca solamente una settimana a Natale, però, siamo ancora in tempo per limitare qualche danno, e affidarci ad una dieta detox che ci permetterà di non lasciarci sfuggire del tutto al situazione di mano.
- Dieta Detox 7 Giorni: Promesse Miracolose o un Rischio per la Tua Salute?
- Beve succhi per tre settimane, la dieta le procura danni al cervello
Cominciamo subito col dire che, essendo una dieta molto incentrata sul consumo di fibre e liquidi e che prevede l’abbattimento quasi totale del consumo di grassi e proteine, è bene seguirla per un periodo circoscritto, per non causare deficit all’organismo.
La dieta Detox, come suggerisce il nome, è un regime alimentare utile per disintossicare l’organismo dalle tossine accumulate a causa dell’alimentazione e di uno stile di vita non proprio corretto. La dieta Detox permette in pochi giorni di espellere le tossine accumulate oltre, ovviamente, a dimagrire, considerando che l’aumento di peso è anch’esso una diretta conseguenza dello stile di vita poco corretto.
I cibi detox sono tutti quelli ricchi di acqua, fibre, vitamine, sali minerali e antiossidanti, quindi verdure e frutta, in primis. Quelli invece intossicanti, che avvelenano l’organismo, contengono proteine animali, grassi cattivi e colesterolo; tradotto in cibi, sono: alimenti da fast food, come hamburger, patatine fritte, hot dog, salse etc., prodotti processati e confezionati, caffè, alcolici.
Dieta detox, purificarsi prima delle abbuffate di Natale
Il regime alimentare previsto dalla dieta Detox prevede quindi l’eliminazione di alimenti quali: carni grasse, sale, salumi, cibi fritti e affumicati, burro, sale, dolciumi, cioccolata, succhi di frutta, bevande zuccherate e gassate. Da preferire, invece: verdure, legumi, riso, cereali, frutta secca non salata, olio extravergine di oliva.
Il cibo non è tutto: va evitato lo stress, aiutandosi con attività rilassanti come yoga e pilates ad esempio, bisognerebbe evitare il fumo e dedicarsi all’attività fisica come corsa, camminata veloce e via dicendo, questo per eliminare le tossine dal proprio organismo.
Bisogna dormire almeno 7 ore a notte e a cicli regolari cioè svegliarsi sempre alla stessa ora, infine sarebbe bene dedicare almeno 10 minuti al giorno allo stretching e l’allungamento muscolare e se possibile anche ad una sauna per eliminare ancora le tossine e arrivare alle feste in forma.
Come accade per tutti i regimi alimentari ipocalorici, è necessario sottolineare che può essere rischioso rimuovere alcuni alimenti o limitarli per, poi, reintrodurli nell’alimentazione: questo perché la perdita di peso dovrebbe essere legata ad un cambiamento delle proprie abitudini alimentari e non ad un semplice periodo di dieta da interrompere non appena raggiunto il risultato, che comporterebbe un riacquisto di tutti i chili persi con gli interessi.
Il consiglio, magari appena finite le feste, è sempre quello di rivolgersi ad un medico nutrizionista, che possa fornire le giuste indicazioni – in base al proprio personale stato di salute – e una dieta di mantenimento di tipo mediterraneo, una volta raggiunti i risultati sperati.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.