Dmitriy Stuzhuk era solito ripetere ai suoi followers che il coronavirus non esisteva, poi è morto a causa della malattia.
Un “influencer” nel campo del fitness, pensava che il COVID-19 non esistesse ed è morto proprio a causa del virus all’età di 33 anni.
Dmitriy Stuzhuk si è ammalato durante un viaggio in Turchia ed era stato ricoverato in ospedale al suo ritorno nella nativa Ucraina, dopo essere risultato positivo.
- La Cina tira fuori una nuova teoria sul Covid
- Anche la Germania conferma: Coronavirus sviluppato in un laboratorio cinese
- Bill Gates e la teoria dei microchip innestati nella nostra pelle
La star dei social media, che ha promosso una vita sana, è stata dimessa dall’ospedale dopo otto giorni, ma il virus ha provocato complicazioni cardiache.
Dopo essere stato ricoverato d’urgenza in ospedale, la sua ex moglie Sofia, 25 anni, ha detto di essere in “gravi condizioni” e “incosciente“.
Ha detto ai suoi follower che aveva “problemi con il suo sistema cardiovascolare … il suo cuore non ce la faceva“.

“Il suo stato è estremamente grave. Nessuno può farci niente. Ho fatto tutto il possibile per far vivere il padre dei miei tre figli. Ma adesso niente dipende da me.“
Più tardi, ha annunciato la sua morte, aggiungendo: “Rimangono solo bei ricordi, tre bei bambini ed esperienza preziosa“.
In precedenza, Stuzhuk aveva postato sui social media dal suo letto d’ospedale, dicendo che si era svegliato in Turchia con il collo gonfio e faticava a respirare.
Ha detto ai suoi 1,1 milioni di follower: “Voglio condividere come mi sono ammalato e mettere in guardia tutti. Ero uno che pensava che Covid non esistesse … finché non mi sono ammalato“.
Dmitriy e Sofia Stuzhuk si sono lasciati sei mesi fa ma hanno avuto tre figli, il più piccolo di appena nove mesi.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.