Il video è diventato virale sui social, le immagini sono state catturate da un drone ad alta quota che ha mostrato come un branco di salmoni era intento a nuotare in circolo. Tale azione, spiegata dagli esperti, è dovuta ad una strategia per difendersi dai predatori, proteggendosi a vicenda.

Le immagini sono state girate a Yallingup Beach, nell’Australia occidentale , da Chris Liaros, 42 anni, che si trovava nella zona per scattare alcune fotografie e si è imbattuto nella curiosa scena.
I pesci si muovono a gruppi per molteplici vantaggi. Da un lato serve a difendersi dai predatori, proteggendosi a vicenda nel loro insieme. E, d’altra parte, i banchi sono l’addestramento più efficace per viaggiare su lunghe distanze.
- L’Arte di Volare: Viaggio nel Cuore Tecnologico dei Droni
- Occhiali Misteriosi Australiani: L’Impronta di un Antico Asteroide
- La Nazione Più Sicura in Caso di Guerra Nucleare: Il Rifugio Australiano
Osservare da vicino un banco di pesci è un fenomeno della natura tra i più sorprendenti. La loro danza perfettamente sincronizzata in cui tutti tengono le distanze e nessuno si scontra è possibile grazie alle informazioni che ottengono dal loro ambiente attraverso un organo sensoriale chiamato linea laterale.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.