Per il magnate Elon Musk, l’uomo arriverà su Marte entro il 2024.
Ormai sono anni che si parla di Marte, del pianeta rosso, come passo successivo dopo la Luna.
E intanto la scienza prosegue per la sua strada con diverse sonde spaziali che sono arrivate sul pianeta e hanno raccolto e stanno raccogliendo migliaia di dati.
Questo soprattutto per verificare la possibilità che ci siano le condizioni minime per la vita, o comunque per consentire soste prolungate per l’uomo sul pianeta.
In buona sostanza, innanzitutto si sta cercando di verificare la presenza di acqua in forma liquida, oltre di trasformare quella eventualmente in forma ghiacciata, che sembra già esistere.
Ma anche qui bisogna vedere esattamente dove e in che quantità. Nel frattempo il miliardario Elon Musk, che già da qualche tempo si sta occupando di viaggi spaziali, anche se per ora sono di navette in orbita intorno alla Terra, torna alla carica con la sua idea fissa.
I viaggi spaziali, anche quelli lunghi, non devono essere più prerogativa unica degli Stati, ma devono lasciare spazio ai privati.
Per Musk, prima che l’uomo arrivi su Marte, comunque, devono essere programmate tutta una serie di missioni per trasportare lassù, entro il 2024 le dotazioni, i materiali, e gli strumenti per costruire una città spaziale.