Una psicoterapeuta sopravvive a una caduta terrificante e racconta un’esperienza che sfida la nostra comprensione della vita e della fine. La sua testimonianza non parla di oscurità, ma di una profonda rivelazione sulla natura della coscienza.
Sette ore tra la vita e la morte
Nel settembre 2015, la vita della psicoterapeuta Erica Tait è cambiata per sempre. Durante un’escursione in solitaria lungo le imponenti scogliere delle Palisades, nel New Jersey, un’imprudenza le è costata una terrificante caduta da 18 metri su delle rocce. Le conseguenze sono state devastanti: costole e bacino fratturati, midollo spinale compromesso, braccia frantumate e polmoni perforati.

In un incredibile sprazzo di lucidità, è riuscita a recuperare il telefono e a chiamare i soccorsi prima di perdere conoscenza. È rimasta lì, sospesa tra due mondi, per sette interminabili ore. Ed è in quel limbo che ha vissuto la sua esperienza di pre-morte (NDE), un fenomeno che, secondo uno studio pubblicato su Annals of the New York Academy of Sciences, potrebbe essere vissuto da centinaia di milioni di persone nel mondo.
- Ma quando si muore dove si va? La domanda senza risposta
- Si può conoscere la data della propria morte? Tra scienza, calcolatori e filosofia
- Morta 24 minuti: il suo racconto della pace assoluta
La coscienza oltre il corpo
Mentre il suo corpo giaceva inerme, Erica ha avuto una rivelazione sconvolgente. “La prima cosa che ricordo è la separazione dal mio corpo fisico”, ha raccontato in un’intervista al canale YouTube The Other Side NDE. “Ho guardato il mio corpo e ho capito che io non sono quello. C’è qualcosa di separato dal mio essere fisico”.
Questa consapevolezza è stata solo l’inizio. Erica sostiene che la morte, come la intendiamo, in realtà non esiste. Ha percepito una parte di sé, che alcuni chiamano anima o coscienza, sopravvivere alla cessazione delle funzioni biologiche. Durante l’esperienza, ha rivissuto la sua intera esistenza in quella che definisce una “valutazione onesta”, comprendendo i principi di causa ed effetto e l’impatto delle sue azioni sugli altri.
Il culmine è stata l’esperienza della “luce bianca”, un’immersione in una sensazione di “amore e pace indescrivibili”. In quel momento, le è stata data una profonda intuizione: siamo tutti parte di un’unica energia, siamo tutti una cosa sola e pienamente connessi. Questo evento non è stato solo un trauma, ma un potente risveglio spirituale che ha ridefinito il suo scopo nella vita.
Dopo un lungo e difficile percorso di riabilitazione, Erica ha trasformato la sua esperienza in una missione, condividendo la sua storia per offrire una prospettiva diversa sulla vita e su ciò che potrebbe attenderci oltre.
Per chi desidera approfondire l’argomento delle esperienze di pre-morte da un punto di vista scientifico e testimoniale, è possibile consultare le risorse della IANDS (International Association for Near-Death Studies) o studi accademici come quello pubblicato sulla prestigiosa rivista The Lancet dal cardiologo Pim van Lommel.
Domande Frequenti (FAQ)
Cos’è un’esperienza di pre-morte (NDE)? Un’esperienza di pre-morte è un evento psicologico profondo vissuto da persone che sono state vicine alla morte o in situazioni di grave pericolo fisico o emotivo. Le testimonianze spesso includono la sensazione di uscire dal corpo, vedere una luce intensa e provare una pace travolgente.
Le esperienze di pre-morte sono un fenomeno comune? Sebbene sembrino rare, le NDE sono più comuni di quanto si pensi. Ricerche indicano che circa il 10-20% delle persone che hanno subito un arresto cardiaco riferisce un’esperienza simile. Questo suggerisce che milioni di persone in tutto il mondo potrebbero aver vissuto un’esperienza di pre-morte.
La scienza come spiega le NDE? Le spiegazioni scientifiche sono diverse. Alcune teorie ipotizzano cause neurochimiche, come una reazione del cervello alla mancanza di ossigeno. Altre, invece, non riescono a spiegare completamente elementi come le percezioni veridiche avvenute mentre il cervello era clinicamente inattivo, lasciando aperto il dibattito sulla natura della coscienza.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!