Gli scienziati hanno concluso che l’Africa cambierà in modo significativo in pochi milioni di anni. Si dividerà in due, formando un nuovo oceano.
C’è un punto “caldo” sul nostro pianeta in cui un intero continente si sta lentamente disgregando.

Così, l’Afar delle placche tettoniche nubiane, somale e arabe diverge. Nel tempo, si disperderanno definitivamente, facendo spazio a un nuovo oceano.
- E’ vero che la Luna si sta allontanando dalla terra
- Perchè la Terra sta diventando più scura
- La Terra ha una data di scadenza: la previsione della scienza
I geologi avranno l’opportunità di studiare in dettaglio tutti i processi che causano cambiamenti nell’aspetto esterno della Terra. Le placche litosferiche si muovono sempre, ma ciò che le fa muovere è un mistero.
L’unica teoria è che il mantello bolle alla giunzione di tre placche, spingendole a parte su lati opposti.
I satelliti GPS consentono di monitorare in dettaglio la velocità dei movimenti e il processo nel suo complesso.
Le previsioni dicono che la formazione di un nuovo oceano richiederà 5-10 milioni di anni.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.