Un uomo britannico ha deciso di portare Apple in tribunale, chiedendo un risarcimento di 6,3 milioni di dollari, per aver involontariamente rivelato la sua infedeltà alla moglie.

L’uomo, indicato come Richard (nome fittizio), sostiene che la sincronizzazione del suo iPhone con l’iMac di famiglia abbia permesso alla moglie di scoprire messaggi privati tra lui e diverse donne, tra cui prostitute, inviati tramite il suo iPhone personale.
Nonostante avesse sempre eliminato i messaggi dal suo telefono, non era consapevole che Apple permettesse la condivisione dei messaggi su più dispositivi associati allo stesso account.
- Lavoro e tradimento: le professioni più a rischio
- Cosa cerchi davvero nel Telefono del Partner? Oltre il Sospetto
- Tradimento e messaggi criptici: cosa rivelano gli emoji
La moglie, accedendo all’account di famiglia sull’iMac, ha scoperto anni di comunicazioni compromettenti, portandola a chiedere il divorzio e ottenere un risarcimento di oltre 6,3 milioni di dollari.
Richard attribuisce tutta la colpa ad Apple, lamentando che l’azienda non informi chiaramente gli utenti sul fatto che i messaggi eliminati da un dispositivo possano ancora essere presenti su altri dispositivi collegati. “Se ti viene detto che un messaggio è stato eliminato, hai il diritto di credere che sia stato eliminato“, ha dichiarato Richard al The Times. “Se il messaggio avesse detto: ‘Questi messaggi sono stati eliminati su questo dispositivo’, sarebbe stato molto più chiaro“.
Richard ha ora incaricato lo studio legale londinese Rosenblatt di rappresentarlo, cercando di ottenere un risarcimento non solo per i soldi persi nel divorzio, ma anche per le spese legali. Sta inoltre cercando di avviare una class action, invitando altri utenti Apple in situazioni simili a unirsi a lui.
Simon Walton di Rosenblatt ha dichiarato: “In molti casi, l’iPhone informa l’utente che i messaggi sono stati eliminati, ma questo non è del tutto vero, poiché possono essere ancora presenti su altri dispositivi collegati. Questo dimostra che Apple potrebbe essere preoccupata per il problema o semplicemente non si interessa dei diritti degli utenti“.
Richard ha concluso dicendo che il modo in cui Apple ha rivelato la sua infedeltà ha distrutto ogni possibilità di salvare il matrimonio. “Ci sarebbe stato un modo per superarlo se la consapevolezza non fosse stata così improvvisa, brutale e sconvolgente“, ha affermato. “Eravamo felicemente sposati da oltre 20 anni. Un matrimonio eccellente è stato rovinato per qualcosa che molti uomini e alcune donne fanno“.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.