Produrre farmaci modificati per forma e dimensione utili per ogni singolo paziente? Oggi è possibile grazie alla tecnologia della stampa 3D.
L’idea arriva dall’University College di Londra, quella di stampare i propri farmaci per avere forma e dimensioni legate esclusivamente ad ogni paziente, l’idea sperimentata è stata pubblicata sull’International Journal of Pharmaceutics.
L’esperimento dell’University College di Londra, mira anche a dimostrare come tali farmaci possano essere più efficaci di quelli standard, forma e dimensioni possono influenzare, ad esempio, il discioglimento delle pillole.
Creare ad esempio pillole personalizzate e farmaci personalizzati in generale per ogni paziente, tutto questo grazie ad una stampante 3D, ma quale sarebbe l’inchiostro utilizzato per la produzione? Semplice il paracetamolo.
Il paracetamolo è stato utilizzato per la produzione di alcune pillole, visto che proprio il paracetamolo è presente in moltissimi farmaci utilizzati come analgesici, per il dolore e per sintomi da raffreddamento, il futuro dei farmaci dunque potrebbe essere strettamente legato alla produzione di farmaci personalizzati adatti ad ogni paziente.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.