Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Il Gottardo: il tunnel dei record
  • Italia

Il Gottardo: il tunnel dei record

Angela Gemito Set 22, 2025

Nel cuore delle Alpi svizzere si snoda un’opera che ha ridefinito i limiti dell’ingegneria moderna. La galleria di base del San Gottardo non è solo un tunnel, ma un simbolo di innovazione e cooperazione europea, un capolavoro che ha accorciato le distanze e trasformato il modo in cui persone e merci attraversano il continente.

Galleria di Base del San Gottardo

Un gigante di roccia e acciaio

Con i suoi 57,1 chilometri di lunghezza, la galleria di base del San Gottardo è il tunnel ferroviario più lungo del mondo. Inaugurata nel 2016 dopo circa 17 anni di lavori colossali, quest’opera attraversa il massiccio alpino raggiungendo profondità fino a 2.300 metri sotto le vette. La sua realizzazione ha richiesto l’impiego di tecnologie avanzatissime per superare sfide geologiche complesse, come le altissime pressioni della roccia e temperature che potevano toccare i 46°C. Come sottolineato da AlpTransit, la società costruttrice, il progetto ha coinvolto circa 2.600 lavoratori in uno degli sforzi ingegneristici più imponenti del secolo.

Velocità, efficienza e sostenibilità

L’impatto del tunnel va ben oltre le sue dimensioni monumentali. Al suo interno, i treni passeggeri sfrecciano a velocità che raggiungono i 250 km/h, riducendo di oltre un’ora il tempo di percorrenza tra città strategiche come Zurigo e Milano. Ma il vero cambiamento riguarda il trasporto merci. Uno degli obiettivi chiave del progetto era trasferire il traffico pesante dalla strada alla rotaia, con un beneficio enorme per l’ambiente. Ogni anno, centinaia di migliaia di camion vengono sostituiti da treni merci ecologici, contribuendo a una significativa riduzione delle emissioni di CO2 e della congestione sulle delicate strade alpine. La sicurezza è garantita da sistemi di ventilazione e antincendio all’avanguardia, che ne fanno un modello di riferimento a livello globale.

Potrebbe interessarti anche:

  • Multa da 95.000€: perché in Svizzera si paga secondo il reddito
  • La Svizzera non è più il Paese preferito dai ricchi
  • Tutti in Svizzera dove fare il pendolare è rilassante

Conclusione La galleria di base del San Gottardo è molto più di un semplice collegamento: è una testimonianza di come l’ingegneria possa servire il progresso economico e la tutela ambientale. Un’infrastruttura che ha unito nazioni e che continua a plasmare il futuro dei trasporti in Europa.

Per approfondire la storia e i dati tecnici di questa straordinaria opera, è possibile consultare il sito ufficiale di AlpTransit Gotthard AG o le risorse informative delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS).


FAQ – Domande Frequenti

Quanto è lungo esattamente il tunnel del San Gottardo? La galleria di base del San Gottardo ha una lunghezza di 57,1 chilometri (35,5 miglia) nel suo tunnel orientale e 57,0 chilometri in quello occidentale. Questa misura la rende ufficialmente la galleria ferroviaria più lunga e profonda mai costruita al mondo, un primato ingegneristico di grande prestigio.

Qual è stato lo scopo principale della sua costruzione? L’obiettivo primario era potenziare il trasporto su rotaia attraverso le Alpi, trasferendo gran parte del traffico merci dalla strada alla ferrovia. Questo ha permesso di ridurre l’impatto ambientale, aumentare l’efficienza dei trasporti tra il nord e il sud Europa e migliorare la sicurezza stradale.

Quanto tempo è stato necessario per costruire il tunnel? La costruzione della galleria di base del San Gottardo è stata un’impresa monumentale. I primi lavori preparatori sono iniziati nel 1996, mentre lo scavo vero e proprio è partito nel 2002. L’inaugurazione ufficiale è avvenuta il 1° giugno 2016, dopo circa 17 anni di intenso lavoro.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: galleria gottardo Svizzera

Post navigation

Previous Che cosa fare con una stampante 3d a casa
Next Oceani più caldi, meno ossigeno?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino
  • Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza
  • La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress
  • Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà
  • Intelligenza artificiale: Smascherato il perchè è così gentile

Leggi anche

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino anomalie-scoperte-piramide-micerino-giza
  • Mondo

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino

Nov 12, 2025
Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza alimenti-pericolosi-scaduti-buttare-via
  • Salute

Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza

Nov 12, 2025
La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress rituali-serali-pulizie-casa-ordine-facile
  • Salute

La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress

Nov 12, 2025
Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà impatto-ia-lavoro-economia-prossimo-futuro
  • Tecnologia

Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà

Nov 12, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.