Vai al contenuto

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Casa
  • Gli scienziati spiegano quando nasce la coscienza umana
  • Mondo

Gli scienziati spiegano quando nasce la coscienza umana

VEB Ott 23, 2023

In un esperimento innovativo ispirato ai metodi classici ma potenziato dalle tecnologie attuali, gli scienziati hanno esplorato il momento di rivelazione in cui un neonato realizza di poter influenzare il suo ambiente attraverso i propri movimenti.

Gli scienziati spiegano quando nasce la coscienza umana
Foto@Pixabay

Questa realizzazione è fondamentale per la formazione del concetto di un componente essenziale della coscienza. La domanda su come gli esseri viventi percepiscano il loro potere di agire intenzionalmente ha sfidato le menti brillanti da Newton a Bohr.

Uno studio condotto dalla Florida Atlantic University ha usato un approccio unico, focalizzandosi sui neonati. All’inizio, i neonati erano semplici spettatori. Ma quando una delle loro gambe è stata collegata a un giocattolo rotante sopra di loro, hanno iniziato a notare che potevano controllare quel giocattolo con i loro movimenti.

Potrebbe interessarti anche:

  • L’Illusione della Coscienza: Chatbot e la Psicosi da AI
  • Il Potere della Mente: Rallentare il Tempo con la Coscienza
  • L’Illusione della Coscienza in ChatGPT: Realtà o Fantascienza?

Questa realizzazione è stata osservata utilizzando tecnologie avanzate di tracciamento dei movimenti. I dati raccolti, come pubblicato nella rivista PNAS, indicano che l’azione nasce dalla comprensione della relazione tra l’individuo e il suo ambiente.

In particolare, mentre il bambino muoveva i piedi, il giocattolo rotante rispondeva. E i ricercatori hanno osservato un ciclo di feedback: più il bambino si muoveva, più il giocattolo rispondeva, incentivando ulteriori movimenti. Questo loop di feedback è stato cruciale per far sì che il bambino riconoscesse il legame tra il proprio movimento e la risposta dell’ambiente.

Un aspetto unico di questa ricerca è stata l’implementazione di un “rilevatore” creato da Aliza Sloan. Questo strumento ha identificato cambiamenti dinamici nei movimenti del bambino, suggerendo che il momento in cui il bambino prende coscienza è simile a un cambiamento di fase in un sistema dinamico.

Interessante è che, sebbene simili esperimenti siano stati condotti dagli anni ’60, questa è stata la prima volta in cui è stato monitorato anche un giocattolo. Questo ha offerto una prospettiva completamente nuova, sottolineando l’importanza dell’interazione tra l’individuo e l’ambiente.

La teoria delle dinamiche di coordinazione, proposta da Kelso, è stata utilizzata come lente attraverso cui analizzare questi dati. Invece di considerare solo l’attività del bambino, gli scienziati hanno anche notato momenti in cui i bambini si fermavano. Questi momenti di inattività, secondo Nancy Jones, sono altrettanto informativi riguardo alla comprensione del bambino sulla propria agenzia.

In sintesi, questo studio ha rivelato che la percezione dell’agenzia deriva da un delicato equilibrio tra azione e inazione. Entrambe le dinamiche aiutano il bambino a definire il proprio ruolo nel mondo che lo circonda.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: coscienza

Post navigation

Precedente La Cina scopre un nuovo minerale
Prossimo Le zucche sono simboli satanici, la reazione del prete incredibile

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Il Paradosso della Gentilezza: Perché Chi Dà Tanto Resta Solo
  • Relazioni Parasociali: Perché Ci Affezioniamo alle persone online
  • Sogni intimi: Perché Non Significano Ciò Che Pensi
  • 3 Litigi che Rafforzano la Relazione
  • Desiderio spento? La chiave per ritrovare l’intimità di coppia

Leggi anche

Il Paradosso della Gentilezza: Perché Chi Dà Tanto Resta Solo paradosso-gentilezza-solitudine-psicologia
  • Gossip

Il Paradosso della Gentilezza: Perché Chi Dà Tanto Resta Solo

Nov 19, 2025
Relazioni Parasociali: Perché Ci Affezioniamo alle persone online relazioni-parasociali-psicologia-social-media
  • Gossip

Relazioni Parasociali: Perché Ci Affezioniamo alle persone online

Nov 19, 2025
Sogni intimi: Perché Non Significano Ciò Che Pensi significato-sogni-erotici-psicologia-subconscio
  • Salute

Sogni intimi: Perché Non Significano Ciò Che Pensi

Nov 19, 2025
3 Litigi che Rafforzano la Relazione 3-conflitti-che-rafforzano-relazione-psicologia
  • Gossip

3 Litigi che Rafforzano la Relazione

Nov 19, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews per AF themes.