In queste ore è giunta a conclusione la seconda edizione del Grande Fratello Vip, variante del celeberrimo reality con personaggi “noti” come protagonisti.
Quest’anno non ha riscosso un grande successo in termine di audience, e a dirla tutta, anche le ultime versioni “classiche” non hanno colpito più di tanto il pubblico che si è disaffezionato.
Eppure il Grande Fratello, qui in Italia ma come in tantissimi altri paesi del mondo, ha riscosso nelle sue prime edizioni un successo incredibile, che lo ha consacrato re di tutti i reality.
Ma ricordiamo quando è sbarcato nei nostri palinsesti?
La prima edizione del Grande Fratello si è tenuta dal 14 settembre al 21 dicembre 2000. È durata 99 giorni ed è stata condotta da Daria Bignardi, coadiuvata da Marco Liorni nelle vesti di inviato sulla passerella antistante la porta d’ingresso della casa.
I protagonisti, perfetti sconosciuti, conobbero un successo inaspettato, che in molti casi non seppero neppure gestire.
Emblematico l’esempio della prima vincitrice, che fu Cristina Plevani.
Nata a Iseo il 17 giugno 1972, per qualche anno è stata ospite di diverse trasmissioni di Mediaset. Poi ha lasciato il mondo dello spettacolo: prima bagnina e istruttrice di fitness, oggi cassiera part-time in un supermercato.