Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Scoppia la guerra dei bagagli a mano sui voli aerei low cost
  • Economia

Scoppia la guerra dei bagagli a mano sui voli aerei low cost

VEB Giu 4, 2025

L’Europa dice basta ai supplementi sul bagaglio a mano

È scoppiata una vera e propria guerra tra le compagnie aeree low cost e i consumatori europei, con il bagaglio a mano al centro del conflitto.
Una coalizione di associazioni per la tutela dei diritti dei passeggeri ha chiesto alla Commissione Europea di intervenire su quelli che vengono definiti “costi occulti e ingiustificati” applicati da compagnie come Ryanair, EasyJet, Wizz Air e Vueling.

Scoppia la guerra dei bagagli a mano sui voli aerei low costo

La questione è diventata così urgente che la Spagna ha già inflitto una multa da 179 milioni di euro a cinque compagnie per pratiche commerciali scorrette, secondo quanto riportato dal quotidiano El País e confermato dal Ministero dei Consumatori spagnolo.


Le accuse: costi accessori considerati sleali

Secondo la denuncia coordinata dalla BEUC (Organizzazione Europea dei Consumatori) e firmata da associazioni in 12 Paesi UE, le compagnie aeree low cost fanno pagare un supplemento per il bagaglio a mano anche quando si tratta di articoli ragionevoli e indispensabili, come zaini o trolley da cabina.
Una pratica che, a detta della BEUC, viola il diritto europeo al trasporto equo e trasparente, e alimenta un modello di business opaco, dove i prezzi dei biglietti sono solo una frazione del costo finale.

Potrebbe interessarti anche:

  • Come viaggiare low cost in Italia… con stile
  • Come viaggiare con il solo bagaglio a mano
  • Check in: Saranno accettati di nuovo i liquidi

Il caso Spagna: multe record e pressing sull’Europa

La spinta alla denuncia collettiva arriva dalla Spagna, dove il ministro per i Diritti dei Consumatori, Pablo Bustinduy, ha comminato sanzioni per oltre 170 milioni di euro a cinque compagnie coinvolte, tra cui Ryanair e Vueling.
Secondo Bustinduy, “è inaccettabile che i diritti minimi dei passeggeri vengano calpestati con pratiche abusive mascherate da servizi extra.”

Il governo spagnolo ha chiesto all’UE di armonizzare le regole sui diritti dei passeggeri, soprattutto in vista della riforma legislativa già in discussione presso il Parlamento Europeo.


La replica delle compagnie: “A rischio i voli low cost”

Ryanair ha risposto con fermezza, affermando tramite il suo CEO Michael O’Leary che l’abolizione dei supplementi sul bagaglio a mano porterebbe a un aumento dei prezzi dei biglietti, perché una parte rilevante dei profitti arriva proprio da questi costi accessori.

Nel suo rapporto annuale 2024, Ryanair ha dichiarato entrate accessorie pari a 4,7 miliardi di euro, su un totale di 13,8 miliardi di fatturato. Questo significa che oltre un terzo delle entrate proviene da servizi aggiuntivi, tra cui la scelta del posto, l’imbarco prioritario e i bagagli extra.


Il contesto normativo: diritti dei passeggeri in evoluzione

Il dibattito sui supplementi per i bagagli si intreccia con un tema più ampio: la revisione delle norme sui diritti dei passeggeri aerei nell’Unione Europea.
La Commissione Europea sta valutando una proposta di legge che mira a rendere più trasparenti i costi e più chiari i diritti dei viaggiatori, in particolare per quanto riguarda le politiche di rimborso, overbooking e accessori di viaggio.

Secondo un’analisi di Euroconsumers, una federazione che rappresenta oltre 1,5 milioni di cittadini in Europa, i supplementi ingiustificati sono tra le principali cause di reclamo dei viaggiatori, insieme ai ritardi e alla mancanza di assistenza in caso di cancellazione.


Domande Frequenti (FAQ)

Il bagaglio a mano è incluso nel biglietto aereo?

Dipende dalla compagnia. Molti vettori low cost offrono solo una piccola borsa personale gratuita, mentre il classico trolley da cabina comporta un costo aggiuntivo, anche se fino a pochi anni fa era incluso.

Le multe spagnole avranno effetti a livello europeo?

È probabile. La Commissione Europea ha già avviato una valutazione preliminare sul caso, e la pressione politica potrebbe accelerare l’introduzione di una regolamentazione comune sui supplementi bagaglio.

Posso evitare i costi per il bagaglio a mano?

In molti casi sì, ma bisogna leggere attentamente le condizioni di trasporto prima dell’acquisto. Alcuni programmi fedeltà e tariffe speciali includono il bagaglio anche sulle low cost.


Conclusione: verso un’Europa più equa anche nei cieli?

Il caso del bagaglio a mano potrebbe diventare il catalizzatore per una riforma più ampia dei diritti dei passeggeri aerei.
Se da un lato le compagnie low cost hanno rivoluzionato l’accessibilità ai voli, dall’altro la trasparenza dei prezzi è ormai una priorità etica e legale.

L’Europa sembra pronta a prendere posizione, e le prossime settimane saranno decisive per capire se i supplementi al check-in hanno ancora futuro o se diventeranno un ricordo del passato.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: bagaglio a mano low-cost

Post navigation

Previous “Buonanotte Fratello”: Il Trend TikTok che Illumina la Solitudine
Next Vince 2,6 Milioni alla Lotteria, Ma La Fidanzata Sparisce con Tutto

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo
  • Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?
  • Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?
  • La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga?
  • Tracce Aliene nell’Era Atomica? Lo Studio Svedese che Sconvolge

Leggi anche

Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo Illustrazione di Hypatia di Alessandria mentre insegna astronomia
  • Mondo

Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo

Ott 31, 2025
Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci? Dettaglio del Ritratto di Dama attribuito a Leonardo da Vinci
  • Mondo

Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?

Ott 31, 2025
Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028? Illustrazione realistica di un mammut lanoso in un paesaggio innevato
  • Mondo

Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?

Ott 31, 2025
La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga? Valigia epoca aperta con manoscritti
  • Gossip

La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga?

Ott 31, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.