Una recente ricerca pubblicata sulla rivista scientifica BMJ rivela che i neonati di ottobre presentano una incidenza inferiore dell’influenza rispetto a quelli nati in altri periodi dell’anno.

Questo studio, realizzato negli USA, ha esaminato le informazioni relative a più di 800.000 piccoli tra i due e i cinque anni, tutti sottoposti a vaccinazione antinfluenzale per vari anni consecutivi. I risultati indicano che i nati in ottobre sono meno esposti al rischio di infezione da influenza.
Anche tenendo conto di fattori quali età, sesso, condizioni abitative e dimensione del nucleo familiare, la minore suscettibilità dei nati in ottobre si è confermata. Questo fenomeno è stato attribuito dai ricercatori alle pratiche vaccinali pediatriche, che tendono a variare in funzione del mese di nascita del bambino.
- Il freddo fa davvero ammalare? La scienza risponde
- Influenza stagionale e coronavirus, come convivono
- Distinguere il Covid da una normale influenza
Sebbene gli autori dello studio evidenzino la necessità di ulteriori indagini per confermare questi risultati, e malgrado la ricerca abbia incluso solo i bambini che hanno ricevuto assistenza sanitaria, lasciando aperta la questione dell’influenza di altri possibili fattori, i dati ottenuti potrebbero costituire una base importante per future indagini mirate a migliorare le strategie di prevenzione dell’influenza pediatrica.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.