Secondo un nuovo studio scientifico, i vicini di casa possono portare danni alla salute.

E’ stato scientificamente provato che il rumore causato dai vicini fastidiosi ci colpisce più di qualsiasi altro rumore e può portare a danni alla salute che sfociano in malattie cardiache.
Secondo il Daily Mail, gli scienziati hanno scoperto che questi tipi di suoni possono influenzare il sonno e possono portare a malattie cardiache.
E con la crescente densità di popolazione delle aree urbane negli ultimi decenni e l’aumento del lavoro da casa all’inizio degli anni ’20, il problema è solo peggiorato.
- Scrivono ai vicini protestando: Basta fare sesso alle 6 del mattino
- Litigano con il vicino, alle tre di notte falcia il prato
- Addormentarsi alle 22 fa bene al cuore, lo dice la scienza
L’anno scorso, sono stati presentati 450.000 reclami relativi al rumore ai comuni di tutta la Gran Bretagna, ovvero uno ogni 70 secondi.
I ricercatori in Canada, Corea e Germania hanno creato una situazione simile a un salotto e hanno registrato il suono di oggetti che cadono e persone che camminano.
I partecipanti allo studio sono stati quindi esposti ai suoni utilizzando altoparlanti, cuffie e cuffie per realtà virtuale e hanno riportato il loro livello di irritazione.
Markus Müller-Trabit, del gruppo di ricerca, ha dichiarato: “L’esposizione a lungo termine a tali suoni indesiderati può portare a problemi cardiovascolari e disturbi del sonno“.
I ricercatori sperano che le loro scoperte aiutino gli architetti e gli sviluppatori di edifici a creare l’ambiente più vivibili.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.