Se per fortuna esiste il latte artificiale, che sopperisce, o quantomeno aiuta nell’alimentazione di neonati che per svariati motivi non possono essere allattati col latte materno, è altrettanto risaputo che il latte materno ha proprietà benefiche insostituibili, e che sono di vitale importanza per i bimbi che nascono prematuri.
L’Aiblud onlus ricorda: “Il latte materno è in assoluto il miglior alimento nei primi mesi di vita del bambino: lo protegge dal punto di vista nutrizionale, immunologico e metabolico e previene molte patologie. Per i prematuri e per i neonati malati il latte materno è addirittura un alimento salvavita. Proprio per le sue caratteristiche uniche, non può essere sostituito da nessun altro tipo di latte. L’alimento è tanto più prezioso se la madre ha partorito da poche settimane, anche perché spesso le mamme dei bimbi prematuri hanno difficoltà a produrne una quantità adeguata, a causa dello stress e del prolungato distacco dal figlio ricoverato”.
In Italia il latte materno scarseggia, a fronte del quantitativo richiesto, almeno tre volte superiore e per questo in occasione di Expo 2015,è nato “Human Milk Link”, il primo servizio a domicilio di raccolta del latte materno, promosso dall’Associazione Italiana Banche del Latte Umano Donato (Aiblud onlus).
Per le strade di Milano, a partire dal 1 ottobre, circolerà un’apecar dal nome “Ape Milk”, dotata di cella frigorifera, con a bordo un’ostetrica che avrà il compito importante di raccogliere il latte dalle neo-mamme che ne hanno in abbondanza e che volontariamentedecideranno di donarlo ai bambini che ne hanno bisogno.
Attualmente la raccolta è portata avanti su iniziativa di singoli ospedali, con non pochi problemi di tipo organizzativo.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.