Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Il metodo sicuro per combattere gli incubi
  • Salute

Il metodo sicuro per combattere gli incubi

VEB Giu 20, 2025

Gli incubi ricorrenti possono compromettere seriamente la qualità del sonno e il benessere psicofisico. Secondo l’esperta di comportamento onirico Marianne Taylor, intervistata da Metro UK, affrontare gli incubi richiede consapevolezza, un ambiente sereno e piccole abitudini quotidiane che promuovano il rilassamento mentale e fisico prima di andare a letto.

Il metodo sicuro per combattere gli incubi

Annotare i sogni per capire le cause degli incubi

Uno dei consigli più utili offerti da Taylor è quello di scrivere i sogni appena ci si sveglia. Tenere un diario dei sogni può aiutare a identificare schemi ricorrenti e collegare eventi emotivamente intensi della giornata a specifici incubi notturni.

Questa pratica, conosciuta anche come dream journaling, è supportata da psicologi e terapisti del sonno. Secondo un articolo della Sleep Foundation, la registrazione dei sogni può essere uno strumento efficace per rielaborare paure inconsce e ridurre il loro impatto durante il sonno.

Potrebbe interessarti anche:

  • Il formaggio può causare incubi? Uno studio esplora il legame tra latticini, sogni e disturbi del sonno
  • Gli scienziati spiegano come non avere più incubi
  • La solitudine influisce anche sui sogni: un nuovo studio rivela un legame con gli incubi

Cosa fare prima di dormire per ridurre gli incubi

Taylor consiglia una routine serale calmante per preparare corpo e mente al riposo. Tra le pratiche consigliate:

  • Un bagno caldo o una doccia rilassante
  • Esercizi di respirazione profonda o meditazione mindfulness
  • Lettura di un libro tranquillo (meglio se cartaceo)
  • Spegnere dispositivi elettronici almeno 30 minuti prima di dormire

Inoltre, è utile evitare cibi pesanti, caffeina e alcol nelle ore serali, così come contenuti disturbanti come notizie ansiogene o film horror. L’ambiente della camera da letto gioca un ruolo fondamentale: dovrebbe essere silenzioso, buio e con una temperatura tra i 16 e i 20°C, come raccomandato anche dalla National Sleep Foundation.

Comprendere gli incubi per affrontarli meglio

Nonostante non esista una soluzione miracolosa per eliminare del tutto gli incubi, Taylor sottolinea l’importanza di indagare le cause psicologiche e ambientali. Gli incubi frequenti possono essere collegati a stress, ansia, traumi o disturbi del sonno, come il disturbo post-traumatico da stress (PTSD).

Se gli incubi diventano debilitanti, è consigliabile rivolgersi a uno specialista. Terapie come la Imagery Rehearsal Therapy (IRT) hanno dimostrato efficacia nella riduzione della frequenza e dell’intensità degli incubi, come riportato in una revisione pubblicata su PubMed.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: Incubi

Post navigation

Previous Sai come funziona realmente una casa vacanze?
Next Perché sentiamo una voce interiore quando leggiamo? La spiegazione scientifica

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare
  • Il tuo mese di nascita rivela quanto vivrai
  • Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza
  • Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?
  • Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo

Leggi anche

Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare Persona che osserva attentamente espressione facciale del suo interlocutore
  • Gossip

Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare

Ott 28, 2025
Il tuo mese di nascita rivela quanto vivrai Persona di diversa età in quattro stagioni per rappresentare mese di nascita e longevità
  • Salute

Il tuo mese di nascita rivela quanto vivrai

Ott 28, 2025
Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza Colazione slow con cibo sano e dolcificanti naturali come eritritolo e stevia
  • Salute

Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza

Ott 28, 2025
Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo? Persona che riflette davanti allo specchio con pensieri positivi e negativi contrastanti
  • Gossip

Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?

Ott 28, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • mappa del sito
  • Chi Siamo
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.