Le autorità del Monte Everest hanno deciso di impiegare droni per rimuovere la grande quantità di rifiuti lasciati dagli alpinisti. I funzionari nepalesi stanno sperimentando queste nuove tecnologie per pulire la montagna più alta del mondo, utilizzando droni per raccogliere i rifiuti accumulati sulle sue pendici.

La scelta di impiegare droni è vista come la soluzione più efficace per eliminare i detriti, tra cui bombole di ossigeno e attrezzature da campeggio abbandonate, nelle aree più alte dell’Himalaya. Questi droni, già utilizzati per operazioni di soccorso e controlli medici, vengono ora adattati per la raccolta dei rifiuti sull’Everest.
Ad aprile, un drone DJI FlyCart 30, prodotto da un’azienda cinese, è stato utilizzato con successo grazie alla collaborazione dell’alpinista Mingma Gyalje Sherpa. Il drone ha trasportato tre bombole di ossigeno e 1,5 kg di provviste dal Campo Base dell’Everest al Campo 1, situato a circa 6.000 metri di altitudine, attraversando la cascata di ghiaccio del Khumbu. Al ritorno, il drone era carico di rifiuti.
- Esistono montagne 100 volte più alte dell’Everest
- Come mai l’Everest continua a crescere
- Il Monte Everest sta rivelando qualcosa di incredibile
Christina Zhang, portavoce di DJI, ha dichiarato che l’uso dei droni per trasportare attrezzature, rifornimenti e rifiuti in modo sicuro potrebbe rivoluzionare la logistica dell’alpinismo sull’Everest, facilitando la pulizia dei rifiuti e migliorando la sicurezza.
Il parco nazionale di Sagarmatha, che ospita l’Everest, attira ogni anno circa 100.000 visitatori e si stima che ogni alpinista lasci dietro di sé circa 8 kg di rifiuti.
Il servizio di raccolta dei rifiuti con droni inizierà questo autunno. Si calcola che oltre 300 persone siano morte sull’Everest, inclusi almeno 100 membri della comunità Sherpa. I droni di ultima generazione, a differenza degli elicotteri, possono operare in climi ad alta quota dove l’aria è rarefatta. Grazie a questa innovazione, un drone può completare in un viaggio di andata e ritorno di 12 minuti ciò che a un alpinista richiederebbe almeno sei ore di scalata.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.