Un film sull’amore, che parla d’amore e che mostra solo amore: Io prima di te di Thea Sharrock.
Io prima di te, nelle sale italiane dal 1 settembre 2016, è distribuito da Warner Bros.
In questo film la cui sceneggiatura è stata curata da Jojo Moyes, Scott Neustadter e Michael H.Weber, il protagonista assoluto è l’amore.
E’ del genere “strappalacrime”, ma il film è cucito bene e perciò non è mai banale.
Lei è una ragazza eccentrica, che si veste in modo molto particolare e ama follemente un giovane tetraplegico.
L’amato dopo avere avuto una bella vita, si ritroverà su una sedia a rotelle. Ma la giovane donna lo ama comunque senza riserve.
In questo film si ride, si piange, ci s’intenerisce e intristisce al contempo.
Nulla da dire, la regista Thea Sharrock anche se è al suo primo film, ha fatto centro.
Il film è delicato, come una bella favola e diretto come il romanzo più realista.
Romantico e drammatico al contempo, non scivola nel “già visto”, grazie allo sguardo originale della stessa regista che decide per scene brevi e molto colorate così da fare entrare subito lo spettatore nella storia che inizia con l’incontro tra il tetraplegico Will Traynor e l’adrenalinica Louisa Clark.
Fra i due c’è nasce un’isolita alchimia che sfocia in un amore che cresce fra concerti di musica classica, vacanze esotiche, baci teneri o appassionati e una pista da ballo che suggella il legame fra i due.
La scena del ballo, come si può facilmente immaginare, è struggente.
Insomma, se il compito di Luisa è di far cambiare idea a Will che pensa all’eutanasia perché stanco di stare su una sedia a rotelle senza poter godere più della vita, bisogna dire che alla fine lo assolve a pieni voti.
Morale? L’amore alla fine trionfa su tutto, anche sulla morte.
Io prima di te è tratto dall’omonimo romanzo di Jojo Moyes.
Nel cast Emilia Clarke, Sam Claflin, Charles Dance, Matthew Lewis, Vanessa Kirby e Janet McTeer.