Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Le migliaia di satelliti stanno inquinando le bande disponibili
  • Tecnologia

Le migliaia di satelliti stanno inquinando le bande disponibili

VEB Lug 12, 2023

Nel corso degli anni, l’avvento delle costellazioni satellitari ha portato a numerosi progressi nella connettività globale. Tuttavia, la crescente presenza di satelliti in orbita terrestre ha generato un problema inaspettato: l’inquinamento delle bande d’onda destinate alla radioastronomia.

Le migliaia di satelliti stanno inquinando le bande disponibili
Foto@Pixabay

In particolare, SpaceX, l’azienda che ha lanciato la costellazione di satelliti Starlink, ha riscontrato una dispersione elettromagnetica di onde radio a bassa frequenza, che minaccia la capacità di condurre ricerche astronomiche.

L’ingegnere Federico Di Vruno, esperto dell’Osservatorio SKA e dell’Unione Astronomica Internazionale, ha definito lo studio condotto sul fenomeno come “l’ultimo sforzo per comprendere meglio l’influenza dei satelliti sulla radioastronomia“. Precedenti speculazioni e seminari hanno sollevato preoccupazioni riguardo a questa radiazione, e le osservazioni confermano ora la sua misurabilità.

Potrebbe interessarti anche:

  • Satelliti Starlink in caduta libera: la colpa è del Sole
  • Scienziato avverte: Siamo vicini alla Sindrome di Kessler
  • Elon Musk sta costruendo una rete di satelliti spia?

La situazione è particolarmente allarmante a causa dell’aumento esponenziale del numero di satelliti in orbita attorno alla Terra. Attualmente, SpaceX ha già posizionato circa 4.365 satelliti Starlink, ma l’azienda ha progetti per lanciarne migliaia di nuovi in futuro. Non è solo SpaceX a contribuire all’aumento del traffico spaziale: OneWeb conta più di 600 satelliti, mentre Amazon prevede di lanciarne migliaia a partire dal 2024.

Per affrontare le preoccupazioni riguardanti l’impatto visibile sulla Terra, SpaceX ha già intrapreso azioni correttive e ha sviluppato satelliti con una luminosità ridotta. Tuttavia, questo intervento riguarda solo le lunghezze d’onda visibili, mentre la radioastronomia affronta problemi ben più seri.

I ricercatori hanno scoperto che le frequenze radio comprese tra 10,7 e 12,7 gigahertz, utilizzate dai satelliti per le comunicazioni in downlink, potrebbero causare preoccupazioni alla comunità radioastronomica. Utilizzando l’array a bassa frequenza (LOFAR) in Europa, è stato rilevato un segnale di radiazione nell’intervallo compreso tra 110 e 188 MHz proveniente da 47 dei 68 satelliti Starlink osservati. Questo intervallo include la banda protetta tra 150,05 e 153 MHz, specificamente dedicata alla radioastronomia, ed è stata stabilita dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni.

La radiazione rilevata è considerata involontaria, generata dall’elettronica dei satelliti, purché sia conforme alle regole. Sulla Terra esistono rigidi limiti per i dispositivi elettrici di controllo EMI (interferenza elettromagnetica), ma tali regolamenti non si applicano nello spazio. Nonostante l’impatto dei satelliti sulla radioastronomia sia ancora relativamente limitato, è evidente che con l’aumento del loro numero, la radiazione diventerà sempre più problematica.

I ricercatori hanno già affrontato il problema, contattando SpaceX per trovare soluzioni atte ad eliminare o ridurre al minimo questa perdita involontaria di radiazione. È importante notare che lo sviluppo della tecnologia delle costellazioni satellitari è ancora in una fase iniziale, e i progetti futuri potranno essere adattati di conseguenza.

Questo studio rappresenta un esempio degli effetti collaterali imprevisti che possono derivare dal progresso tecnologico. L’astronomo Michael Cramer del Max Planck Institute for Radio Astronomy e della International Astronomical Society in Germania auspica un’ampia collaborazione tra l’industria dei satelliti e le autorità di regolamentazione. SpaceX rappresenta solo il primo esempio di questo problema, e una soluzione potrebbe essere raggiunta attraverso un impegno comune.

L’impatto dei satelliti sulla radioastronomia è un problema emergente che richiede una risposta globale. Solo con il coinvolgimento di tutte le parti interessate sarà possibile preservare l’integrità delle ricerche astronomiche e garantire uno spazio pulito per l’esplorazione futura.

Fonte@Astronomy & Astrophysics

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: inquinamento spaziale satelliti

Post navigation

Previous I giapponesi creano il melone al limone
Next Immortalità quantistica, una donna spiega: Non moriamo mai veramente

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • 7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro
  • Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia
  • Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio
  • Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina
  • Liberare Spazio e Mente: 8 Cose da Eliminare Subito dalla Tua Lavanderia

Leggi anche

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro segnali-allarme-colloquio-lavoro-evitare-errori
  • Gossip

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro

Nov 13, 2025
Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia future-proofing-stabilità-emotiva-relazioni
  • Gossip

Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia

Nov 13, 2025
Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio eliminare-disordine-cucina-spazio
  • Gossip

Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio

Nov 13, 2025
Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina sbiancare-cuscini-gialli-aceto
  • Salute

Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.