Siamo davvero destinati a non poter cambiare il nostro futuro, l’uomo ha un’unica strada quella dell’estinzione.

Ebbene sì, un giorno molto lontano saremo i protagonisti di libri di storia, alla pari dei dinosauri: si studieranno le nostre caratteristiche, le nostre abitudini, e si indagherà sulle cause che hanno portato la nostra “strana” specie all’estinzione.
Secondo una ricerca, pubblicata sull’autorevole rivista Science Advances, di tre famose università americane, Stanford, Princeton e Berkeley, veloce e ineluttabile sarà infatti la scomparsa del genere umano se le condizioni della Terra non dovessero cambiare radicalmente.
I tre atenei Usa hanno verificato che i vertebrati (famiglia in cui rientriamo anche noi umani bipedi) stanno scomparendo ad un ritmo che è 114 volte quello normale.
- Perchè la Terra sta diventando più scura
- Mosca e la Russia: Verso un Clima Tropicale?
- Futuro del clima: tra caldo record e incertezze
Secondo uno degli autori della ricerca “stiamo entrando nella sesta grande estinzione di massa“. L’ultima risale a 65 milioni di anni fa, quando i dinosauri scomparirono probabilmente a causa dell’impatto di un enorme meteorite, che stravolse il clima del pianeta.
“Se non faremo nulla per fermare questo processo per la vita ci vorranno milioni di anni per riprendersi e la nostra specie sarà probabilmente tra le prime a scomparire“, ha spiegato alla Bbc il responsabile della ricerca, Gerardo Ceballos.
Tra le cause principali vanno annoverate il cambiamento climatico, l’inquinamento e la deforestazione.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.