Si trova a 31 milioni di anni luce dalla Terra, è Messier 51 ovvero la galassia M51 scoperta da Charles Messier nel 1773.

Hubble scatta foto della Galassia M51
Il telescopio Hubble, che con il suo sguardo è penetrato nelle regioni profonde dell’Universo, ha catturato ancora una volta un fenomeno sorprendente nello spazio. L’osservatorio orbitante ha catturato un oggetto ipnoticamente affascinante noto come galassia M51 o Galassia Whirlpool.
La galassia è stata fotografata dalla fotocamera Hubble, che è stata migliorata per tali riprese. L’immagine mostra braccia meravigliosamente curve, regioni di formazione stellare rosa e filamenti blu brillanti di ammassi stellari.
Secondo alcuni astronomi, un incontro ravvicinato con NGC 5195, una piccola galassia giallastra nel punto più esterno di uno dei bracci, rende particolarmente visibili i bracci di tale galassia, dove è probabile che le forze di marea inneschino la formazione di nuove stelle.
NGC 5195 è chiaramente visibile passando dietro M51 in diverse immagini di Hubble.
La galassia M51 è stata scoperta da Charles Messier nel 1773 e si trova a una distanza di 31 milioni di anni luce nella costellazione dei Cani Venatici con una magnitudine di 8,4, facilmente visibile con un piccolo telescopio.
La magnifica immagine della galassia e la sua vicinanza alla Terra danno agli astronomi l’opportunità di studiare la struttura e i processi di formazione stellare di una classica galassia a spirale.