I prezzi dei pomodori in India sono saliti a tal punto che sia Burger King che McDonald’s hanno deciso di eliminarli dai loro menù.

Burger King ha seguito l’esempio di McDonald’s, rimuovendo i pomodori dalle offerte alimentari nei suoi ristoranti indiani a causa di un aumento considerevole dei prezzi, come riportato dalla Bbc. Questa decisione è stata presa in risposta a “situazioni inaspettate che hanno influenzato la qualità e l’approvvigionamento del raccolto di pomodori“. Dopo McDonald’s, Burger King è diventata la seconda catena di fast food nel paese a compiere questo passo.
Gli esperti attribuiscono la scarsità sul mercato ai danni alle coltivazioni provocati dalle avverse condizioni meteorologiche. Anche la famosa catena di panini americana, Subway, ha eliminato i pomodori dal suo menu questa settimana, a causa dell’aumento dell’inflazione alimentare in India, che ha raggiunto il livello più alto da gennaio 2020.
- Tracce di Ominidi Antichi ai Piedi dell’Himalaya
- India supera la Cina: i paesi più popolosi al Mondo
- Accusata di omicidio con una scansione mentale
Questa catena ha persino cessato di offrire le fette di formaggio gratuite che erano state incluse con i panini per anni.
Mercoledì, sul sito ufficiale indiano di Burger King è apparsa una nuova sezione intitolata “Perché non c’è pomodoro nel mio hamburger?“.
La catena ha spiegato che il loro partner in franchising indiano ha adottato “standard di qualità estremamente elevati” e ha assicurato che i pomodori saranno reintegrati nel menu in futuro. Nel frattempo, hanno chiesto “pazienza e comprensione” ai loro clienti.
Infine, il mese scorso anche McDonald’s ha tolto i pomodori da molti dei suoi ristoranti nelle regioni settentrionali e orientali dell’India.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.