Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Piramide in Antartide: verità e miti sulla misteriosa struttura tra i ghiacci
  • Mondo

Piramide in Antartide: verità e miti sulla misteriosa struttura tra i ghiacci

VEB Apr 30, 2025

Negli ultimi anni, una misteriosa formazione rocciosa nel cuore dell’Antartide ha catturato l’attenzione del web. Situata tra i Monti Ellsworth, questa vetta dalla forma sorprendentemente regolare è stata ribattezzata “la piramide antartica”. Le sue linee geometriche hanno alimentato teorie cospirazioniste e supposizioni sensazionalistiche, spingendo alcuni a ipotizzare legami con antiche civiltà come quella egizia. Ma cosa c’è davvero dietro questa enigmatica montagna?

Piramide in Antartide verità e miti sulla misteriosa struttura tra i ghiacci

Una montagna, non una piramide costruita

Contrariamente alle teorie più fantasiose, la “piramide” non è affatto un’opera dell’uomo. Gli esperti confermano che si tratta di una formazione naturale nota come nunatak — un picco roccioso che emerge dalla superficie ghiacciata. Queste strutture si formano attraverso lunghi processi geologici e sono comuni in ambienti glaciali come quello antartico.

I Monti Ellsworth: un gigante di ghiaccio e roccia

Questa particolare cima si trova nella catena dei Monti Ellsworth, la più alta dell’Antartide, scoperta dall’esploratore americano Lincoln Ellsworth durante un volo transcontinentale nel 1935. Estesa per circa 400 chilometri di lunghezza e 50 di larghezza, la catena si trova in una regione rivendicata dal Cile. Le coordinate esatte della famosa “piramide” sono 79°58’39.25”S, 81°57’32.21”W — visitabili anche tramite Google Maps.

Potrebbe interessarti anche:

  • Gunung Padang: la Piramide più Antica costruita dagli umani
  • Disco in Antartide: UFO o fenomeno naturale?
  • Antartide: i canyon che stanno cambiando il clima

Perché ha una forma così “perfetta”?

La forma piramidale che ha fatto tanto discutere è il risultato di fenomeni erosivi naturali, tipici delle zone glaciali. In particolare, il ciclo di gelo e disgelo scolpisce le rocce nel tempo, creando spigoli netti e geometrie affascinanti. L’acqua che penetra nelle fessure durante il giorno gela di notte, espandendosi e frantumando lentamente la roccia. Dopo millenni, il risultato può sembrare opera di architetti antichi, ma è frutto esclusivo della natura.

Nunatak: sentinelle del paesaggio glaciale

I nunatak svolgono un ruolo importante nella geografia antartica. Sporgendo dal ghiaccio, sono spesso usati come punti di riferimento per la navigazione e talvolta ospitano stazioni di ricerca temporanee. Nonostante la loro imponenza, le condizioni climatiche estreme (con temperature medie di circa -30 °C) rendono queste aree inospitali per qualsiasi tipo di civiltà antica.

Teorie cospirazioniste e realtà scientifica

Le immagini satellitari emerse online nel 2016 hanno innescato un’ondata di speculazioni: basi aliene, piramidi preistoriche, insabbiamenti governativi. Tuttavia, geologi e glaciologi sono unanimi: ciò che vediamo è una cima montuosa modellata da processi geologici perfettamente spiegabili. La somiglianza con la Grande Piramide di Giza è puramente coincidenziale.

Un’Antartide verde nel passato?

A rendere più affascinanti queste storie c’è un fondo di verità scientifica. Milioni di anni fa, l’Antartide era ricoperta da foreste rigogliose e abitata da una fauna diversificata. Ma questo avvenne ben prima della comparsa dell’uomo sulla Terra. Oggi, le “piramidi di ghiaccio” sono solo spettacolari manifestazioni del potere erosivo della natura.


Conclusione

La “piramide” in Antartide è senza dubbio una delle meraviglie geologiche più discusse degli ultimi anni. Ma dietro il mistero non si celano civiltà perdute né visitatori extraterrestri: è la Terra stessa, con i suoi cicli millenari, a plasmare forme che stimolano l’immaginazione. E, a volte, la verità naturale può essere affascinante quanto la fantasia.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: Antartide piramide

Post navigation

Previous Perché è utile disattivare il Wi-Fi del cellulare quando esci di casa
Next Infedeltà nelle relazioni: chi ha più probabilità di tradire secondo la scienza?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo
  • NASA e asteroide 2025 US6: cosa sappiamo davvero
  • Mistero e Mente: Perché Amare le Storie Insolite è Radicato nella Psicologia Umana
  • L’Influenza del Colore su Umore e Comportamento
  • Tutte le micro-abitudini che ti aiutano a vivere meglio

Leggi anche

Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo Correnti oceaniche Oceano Antartico e scioglimento dei ghiacci polari
  • Mondo

Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo

Ott 28, 2025
NASA e asteroide 2025 US6: cosa sappiamo davvero Asteroide di medie dimensioni che attraversa lo spazio vicino alla Terra
  • Tecnologia

NASA e asteroide 2025 US6: cosa sappiamo davvero

Ott 28, 2025
Mistero e Mente: Perché Amare le Storie Insolite è Radicato nella Psicologia Umana Primo piano del cervello umano illuminato da percorsi di sinapsi
  • Gossip

Mistero e Mente: Perché Amare le Storie Insolite è Radicato nella Psicologia Umana

Ott 28, 2025
L’Influenza del Colore su Umore e Comportamento Ruota cromatica che mostra il passaggio da colori caldi
  • Gossip

L’Influenza del Colore su Umore e Comportamento

Ott 28, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • mappa del sito
  • Chi Siamo
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.