Da ieri e solamente fino a domani, per soli tre giorni quindi, sarà possibile assistere a un irripetibile pezzo di storia, direttamente dalle sale di un cinema, e sentirsi compartecipi a uno dei più grandi e leggendari concerti che il mondo può vantare.
I Queen tornano sul grande schermo: arriva infatti nelle sale italiane, distribuito da Microcinema, il leggendario concerto A night in Bohemia, la performance del 24 dicembre 1975 all’Hammersmith Odeon di Londra che consacrò il gruppo rock inglese.
Grazie alle immagini di quella indimenticabile notte, registrate dalla BBC, è possibile ascoltare e vedere la prima esecuzione live di Bohemian Rhapsody oltre alla prima intervista televisiva al gruppo, ad alcuni spezzoni dei video di Keep yourself alive e Liar, l’esibizione a Top of The Pops in cui eseguono Now I’m Here e momenti dei concerti tenuti a Hyde Park e al Rainbow.
Gran parte delle interviste ruotano intorno a Bohemian Rhapsody, che rimase per nove settimane in testa alle classifiche britanniche.
La performance dei Queen in questo evento straordinario è una delle più coinvolgenti con cui la band abbia mai intrattenuto e divertito il suo pubblico, grazie ai virtuosismi con la voce e al pianoforte dell’indimenticabile Freddie Mercury, con una perfetta sincronia tra i movimenti dei quattro musicisti sul palco e i brani da loro eseguiti.
“È stato un concerto speciale, perché era la prima volta che suonavamo un set completo in diretta televisiva e si trattava del Concerto di Natale! La qualità delle immagini, grazie a un ottimo lavoro di restauro digitale, è straordinaria. E sullo schermo risulta evidente l’energia che sprigionavamo”, ha ricordato Brian May, chitarrista della band.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.