Corsi e ricorsi storici: la tecnologia degli smartphone è diventata talmente avanzata e sofisticata, così all’avanguardia e ricca di funzioni per l’utente, che una saturazione era quasi inevitabile.
In quest’ottica si può leggere il nuovo lancio del Light Phone, un telefono che dice addio ad app e funzioni varie, e serve semplicemente per telefonare.
Il gadget ha un design semplicissimo e dimensioni talmente ridotte (con uno spessore di appena 4 millimetri e 38,5 grammi di peso) da poter essere messo nel portafogli accanto alle carte di credito, senza taschi e schermo, ma solo una tastiera touch e un sistema LED che illumina il numero.
Un microfono, un altoparlante, comandi per il volume, un ingresso micro-usb per la ricarica, lo slot per una mini SIM e la possibilità di memorizzare fino a 10 numeri: questi gli unici accessori e funzioni in esso contenute.
Il cosiddetto «anti-phone» è stato sviluppato da due esperti di product design e lanciato sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter: al momento è stata lanciata online una raccolta fondi, e quando saranno raccolti 200 mila dollari, il light phone sarà lanciato sul mercato statunitense.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.