Spesso si commettono errori nel lavaggio dei capelli senza rendersene conto, danneggiando così la salute del cuoio capelluto e la qualità delle ciocche.

Secondo professionisti del settore della cura dei capelli, due degli errori più diffusi includono la temperatura inappropriata dell’acqua e la frequenza eccessiva dei lavaggi.
Gli specialisti raccomandano l’uso di acqua non superiore ai 38 gradi durante il lavaggio.
- Sindrome da Ictus da Parrucchiere: Prevenire il Rischio sul Lavatesta
- Come far crescere velocemente i capelli
- 6 errori da evitare quando ti tingi i capelli a casa
L’acqua a questa temperatura aiuta a chiudere le cuticole dei capelli, incrementando la loro lucentezza e mantenendo l’umidità necessaria per minimizzare problemi come la forfora. D’altra parte, l’acqua troppo calda può eliminare gli oli naturali presenti nel cuoio capelluto, portando a secchezza e alla produzione di un eccesso di sebo come reazione compensatoria alla disidratazione.
Questa perdita di oli naturali può non solo causare prurito e desquamazione del cuoio capelluto, ma anche rendere i capelli più secchi e fragili, aumentando il rischio di rottura e perdita di lucentezza.
Un lavaggio troppo frequente può esacerbare questi problemi, eliminando continuamente gli oli che proteggono e nutrono i capelli.
In caso di capelli che tendono a ingrassarsi rapidamente, ciò potrebbe essere un segnale di un eccesso di umidità nel cuoio capelluto.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.