Al British Science Festival, un gruppo di scienziati ha rivelato che la morte ha un odore. Dopo la morte di una persona, un odore misterioso si intensifica e provoca una sensazione di ansia per coloro che lo avvertono.
Sorprendentemente, la morte ha in realtà il suo odore, che è piacevole per la maggior parte delle persone. In un certo senso, l’aroma è simile all’odore dell’erba appena tagliata. Comincia a librarsi in aria quasi immediatamente dopo che una persona ha lasciato questo mondo.
L’odore della morte deriva dal rilascio di una sostanza come esanale. Viene secreto prima della moltiplicazione dei batteri responsabili della decomposizione del corpo.
- Cervello: ecco cosa accade prima della morte
- La morte non esiste: L’esperienza di una psicoterapeuta
- Ma quando si muore dove si va? La domanda senza risposta

Vale la pena notare che l’odore è rilevante non solo per le persone, ma anche per gli animali in caso di morte.
Gli scienziati non possono dire perché l’aroma “dell’erba appena tagliata” provochi un aumento dell’ansia. Secondo i risultati di uno studio di Arno Wisman, molte persone, quando avvertono questo odore, sono pronte ad allontanarsi velocemente dal luogo.
La scoperta sarà utile per i criminologi che regolarmente con l’aiuto dei cani cercano persone morte di recente.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.