Siete tra coloro che non si separano mai dal proprio device mobile?
Lo portate con voi a letto, in bagno, in auto, in ogni luogo ed in ogni tempo?
Certamente avrete qualche problema di dipendenza, ma i ragazzi di oggi riescono a fare persino peggio: inviare messaggi persino nel sonno.
- PIN Telefono Dimenticato: Soluzioni Efficaci per Sbloccare Android/iPhone
- Cosa fare se il telefono si surriscalda in carica
- Come sbloccare lo schermo di un telefono Android dimenticato
Strano ma vero: un numero crescente di adolescenti e studenti universitari negli Usa si connette con gli amici tramite i dispositivi elettronici come i telefonini anche nel cuore della notte e spesso non ricorda di averlo fatto.
Lo rileva una ricerca condotta su 372 ragazzi dalla Villanova University, pubblicata sulla rivista Journal of American College Health.
La pratica è stata subito ribattezzata “sleep texting”.
L’autrice della ricerca, Dowdell, ha spiegato il fenomeno: “Il fatto di non ricordare non è sorprendente, poiché la ricerca sul sonno ha scoperto che le persone che si svegliano dopo aver dormito per più di qualche minuto non sono in grado di ricordare i minuti prima di addormentarsi”.
Lo ‘sleep texting‘ secondo gli studiosi è collegato a un sonno interrotto e ha un’influenza sulla qualità del sonno stesso, che se insufficiente e irregolare oltre a minare il rendimento scolastico e universitario può portare a un significativo squilibrio emotivo, affaticamento e scarsa concentrazione.
foto@Flickr
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.