Presentati i progetti dell’azienda americana Tesla, l’azienda conosciuta per essere una delle prime nello sviluppo di auto green.
Il nuovo progetto dell’azienda Tesla, presentato come Tesla Energy ovvero la possibilità conservare le energie attraverso un nuovo sistema di batterie, in quest’ambito ci sono Powerpack e Powerwall che in pratica riescono a gestire l’energia rinnovabile per incamerarla.
Powerwall è una sorta di batteria che arriva fino a 10Kwh oppure 7 Kwh, i costi sono dai 3mila ai 3500 dollari, non sono particolarmente ingombranti e possono essere gestite anche a distanza, altro sistema invece Powerpack destinato alle aziende.
- La gente manifesta contro Elon Musk davanti alle concessionarie Tesla
- Debadging: La protesta dei proprietari di una Tesla che cambiano marchio
- Elon Musk vuole le auto Tesla che producono soldi
Powerpack comprende una combinazione di diverse batterie con la possibilità di 100Kwh e fino a 10Mwh, Tesla mira a cambiare completamente la concezione di batterie, soprattutto in ambito di energie rinnovabili che, come si sa, non sono costanti, in questo caso i progetti presentati potrebbero risolvere il problema anche quando non è disponibile energia.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.