Le tecnologie degli smartphone continuano ad evolversi giorno dopo giorno. Uno dei settori in rapida crescita di recente è il settore della ricarica rapida. Xiaomi, una delle aziende che investono in questa tecnologia, si prepara a lanciare nei prossimi giorni i suoi nuovi telefoni che supportano la ricarica ad alta velocità da 120W.

Il produttore non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sul tempo di ricarica del dispositivo. Tuttavia, le voci di corridoio rivelano che il modello Pro della serie Xiaomi 11T supporterà questa tecnologia. Con il lancio del modello Xiaomi Mi 10 Ultra da parte del brand lo scorso anno, anche il supporto alla ricarica rapida da 120W è entrato nelle nostre vite. Il tempo di ricarica del modello da zero è stato annunciato in 23 minuti.
Sono in molti però a non sostenere questa tipologia di ricarica, i consumatori infatti lamentano una possibile riduzione della durata della batteria dei telefoni. È tra le altre affermazioni negative che potrebbe causare problemi di sicurezza e problemi che potrebbero verificarsi nella durata della batteria.
- Android 12: Per alcuni dispositivi Xiaomi nessun aggiornamento
- Xiaomi lancia gli occhiali smart, sostituiranno gli smartphone
- CyberDog il cane robot si comporta con un cucciolo reale
Con l’emergere di tante voci critiche sulla ricarica rapida dei dispositivi mobili, il presidente e portavoce di Xiaomi International Communications Daniel Desjarlais, ha rilasciato alcune dichiarazioni, sottolineando che la durata è la stessa delle tradizionali batterie dei telefoni cellulari.
Ha affermato che soprattutto la durata della batteria viene spesso testata. È stato affermato che la perdita del 20 percento della durata della batteria in tutte le tecnologie di ricarica è un processo standard e da non temere e che l’80 percento della durata della batteria sarà comunque preservato anche con la tecnologia di ricarica rapida.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.