Una innovazione tecnologica che sicuramente si rivelerà estremamente utile, e potrà aiutare a salvare persino qualche vita.
«I-Protect» è il nuovo sistema ideato dalla Fabbrica d’Armi Beretta, presentato venerdì nella sala Colucci di Unione Confcommercio a Milano: uno smartphone verrà collegato alla fondina del carabiniere di quartiere, e sarà in grado di inviare un segnale alla centrale operativa quando il militare estrae la pistola, rendendo così più veloce l’invio di rinforzi.
Ogni pistola ha il suo identificativo, tutti i dati sono memorizzati: numero di colpi esplosi, temperatura e parametri operativi.
“I-Protect” è costituito dalla nuova pistola “Beretta PX4 Storm-i” in calibro 9x19millimetri, da una fondina specifica a doppia sicurezza munita di attuatori magnetici e da uno smartphone dotato dell’applicativo “Odino 5” per integrare l’arma nel sistema di comando e controllo.
Sarà concesso all’Arma in via sperimentale e senza costi: dal primo luglio fino al 31 agosto 2015, infatti, i carabinieri di quartiere del Comando Provinciale di Milano lo testeranno in città.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.