La carcassa, che si ritiene appartenga al leggendario mostro di Loch Ness, è stata rinvenuta su una spiaggia scozzese la scorsa settimana, ma dopo alcuni giorni il pubblico in rete ha cominciato ad esprimere dubbi su quello scheletro.
La gente del posto è rimasta perplessa dopo che una foto della carcassa, di un corpo ormai decomposto, è stata pubblicata online la scorsa settimana. Alcuni hanno suggerito che i resti dell’animale fossero in realtà il mostro di Loch Ness.
Per l’immagine, che è stata condivisa su Fubar News, i commenti legati all’identità dell’animale sulla spiaggia dell’Aberdeenshire sono stati raccolti in un sondaggio pubblico.
- Loch Ness: Il mistero risolto grazie al livello delle acque
- Loch Ness, oggetto di 9 metri segnalato dal sonar
- Le incredibili immagini della creatura di Loch Ness, pubblicate in rete
Più di 2000 voti sono stati espressi in un sondaggio online messo su dal portale Liverpool Echo .
La maggior parte dei votanti (44 per cento) ha dichiarato di ritenere che fosse una trovata pubblicitaria.
La seconda ipotesi è stata semplicemente una balena (41 percento), con il mostro di Loch Ness che ha segnato solo l’8 percento.
Tuttavia, l’ultimo suggerimento degli elettori è stato quello di una carcassa di un antico dinosauro, voto che è riuscito ad ottenere il sette percento.
Nessuna altra opzione è stata offerta nel voto.
Centinaia di persone si sono unite al dibattito su cosa potrebbe essere stata la carcassa della foto, i commenti erano già stati molto variegati, c’è chi ha affermato: “Oh per me è la carcassa di Nessie quello di Loch Ness“.
Tuttavia, altri non erano d’accordo con gli strani resti, qualcuno ha infatti aggiunto: “Nessie non ha potuto adattarsi all’acqua salata.“
Un terzo utente aveva sentenziato: “A prima vista, ho pensato ad un brontosauro, ma guardando le vertebre nella struttura scheletrica sono più propenso verso un diplodocus / triceratopo.“
foto@Facebook/Fubar News
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.