Gli esperti, mesi fa, teorizzavano che, ad oggi, saremmo abbondantemente arrivati ad una situazione di zero contagi, ed invece la realtà è ben diversa.
Se la situazione, per fortuna, è ancora sostanzialmente sotto controllo, continuano a scoppiare focolai più o meno estesi, anche nelle regioni del sud che nei mesi scorsi sono stati risparmiati dalla pandemia.
A preoccupare gli esperti la Sicilia ma anche la Campania, dove negli ultimi giorni sono saliti di molto i casi di contagio, a causa del ritorno dei cittadini dalle vacanze.

Ecco perché il governatore campano, Vincenzo De Luca, famoso per il suo pugno duro, ha preso un’altra drastica decisione, dando il via a controlli severi alle frontiere e negli aeroporti.
Con una nuova ordinanza ha inasprito le misure per arginare i nuovi focolai di ritorno. “Per la Campania, avendo verificato che alcuni nostri concittadini, dopo un viaggio a Malta hanno contratto e portato il contagio, si rende inevitabile l’obbligo di quarantena, pena denuncia penale e sanzione, per chi rientra nella regione dall’estero”, ha affermato De Luca.
Quarantena che terminerà solo quando gli interessati risulteranno negativi al tampone di controllo.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.