Molti li hanno già assaggiati in Francia, dove da qualche mese sono stati lanciati per poter condurre un test di mercato, e probabilmente anche per questo sono così attesi: Nutella non sbaglia un colpo ed anche i suoi primi biscotti sono una delizia per il palato.
Dopo averli “studiati” per ben dieci anni ed averci investito fior fiori di quattrini, i Nutella Biscuits a partire da novembre arriveranno anche sugli scaffali dei negozi nostrani.
I biscotti saranno prodotti nello stabilimento di Balvano, in provincia di Potenza, dove Ferrero ha investito oltre 120 milioni di euro per una linea produttiva ad hoc.
- La strana teoria della Nutella offerta alla Russia per fermare la guerra
- Amate la Nutella? Ora la troverete anche al McDonald’s
- Hotella Nutella realizzerà il sogno di tre fortunati golosi
Il biscotto ripieno di Nutella, sottolineano dalla Ferrero, coniuga la croccantezza e friabilità tipiche dei frollini al gusto e alla consistenza della Nutella, che rappresenta il 40% del prodotto. L’impasto è fatto con ingredienti selezionati, quali la farina di frumento e lo zucchero di canna.
Un lancio che si preannuncia in grande stile, e ne è convinto anche il presidente e ad di Ferrero Italia Alessandro d’Este che già si sbilancia sui numeri: in un mercato che oggi vale oltre 1 miliardo “i Nutella Biscuits nei primi 12 mesi fattureranno tra i 70 e i 90 milioni di euro”.
foto@Nutella.com
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.




