Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Gli anziani sbagliano ad inviare le emoji
  • Tecnologia

Gli anziani sbagliano ad inviare le emoji

VEB Mar 2, 2024

Una recente ricerca effettuata dall’Università di Nottingham ha evidenziato che gli anziani tendono a fare un uso eccessivo degli emoji, specialmente quelli che rappresentano sorpresa, paura, tristezza e ira, per comunicare i loro sentimenti tramite messaggi di testo.

Gli anziani sbagliano ad inviare le emoji
Foto@Pixabay

L’impiego degli emoji nei messaggi è diffuso per dare vivacità, umorismo o contesto agli scambi comunicativi, e lo studio ha dimostrato che la percezione degli emoji varia in base a fattori come genere, età e background culturale.

Tuttavia, l’inserimento di emoji inappropriati può alterare il significato dei messaggi.

Potrebbe interessarti anche:

  • Il Potere Nascosto degli Emoji: Così Rafforzano i Rapporti Duraturi
  • Emoji Criminali: L’AI Decifra il Codice Segreto
  • La classifica delle emoji più usate dagli italiani

Nel corso dello studio, condotto da Yihua Chen e Xingchen Yang, sono stati coinvolti 253 adulti cinesi e 270 britannici, con una distribuzione di genere quasi paritaria (51% donne e 49% uomini) e un’età compresa tra i 18 e gli 84 anni. L’obiettivo era esplorare le differenze nella percezione degli emoji. I risultati hanno indicato una correlazione inversa tra età e accuratezza nel riconoscimento degli emoji.

Per l’esperimento, sono state presentate ai partecipanti diverse versioni di emoji di Apple, Windows, Android e WeChat, che differiscono leggermente tra loro.

I partecipanti hanno valutato emoji che esprimevano felicità, disgusto, paura, tristezza, sorpresa e rabbia. Il gruppo di ricerca ha osservato che, avendo limitato il numero di emoji a sei, le reazioni dei partecipanti avrebbero potuto differire se fossero state offerte più opzioni. Le donne, in particolare, hanno mostrato maggiore abilità nell’identificare correttamente gli emoji rappresentanti stati emotivi come felicità, paura, tristezza e rabbia, rispetto agli uomini.

La diversità di percezione degli emoji può generare malintesi o situazioni imbarazzanti.

“Le espressioni facciali considerate ‘universali’ potrebbero non essere tali quando trasposte in emoji“, ha commentato la dottoressa Hannah Howman, autrice principale della ricerca, in un’intervista al South West News Service.

I partecipanti britannici hanno mostrato una maggiore tendenza rispetto ai cinesi a abbinare correttamente le etichette emotive a tutti gli emoji tranne quello del disgusto.

Quest’ultimo, descritto in alcuni contesti online come una “faccia confusa”, ha probabilmente influenzato le risposte ambigue. Inoltre, c’è stata una divergenza di opinioni tra i partecipanti cinesi riguardo all’emoji sorridente, comunemente interpretato come “felice”, indicando un’utilizzo alternativo di quest’ultimo.

“Le nostre scoperte sull’età e sul contesto culturale sottolineano l’importanza del contesto nell’utilizzo degli emoji“, ha dichiarato Howman. “Il nostro studio indica che tutti i fattori esaminati hanno un impatto significativo sulla classificazione degli emoji“. Gli autori dello studio dell’Università di Nottingham suggeriscono che le ricerche future dovrebbero indagare le differenze individuali nell’interpretazione degli emoji più utilizzati.

Mentre la comprensione degli emoji evolve, Apple si prepara a lanciare 118 nuovi emoji nella primavera del 2024.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: anziani emoji

Post navigation

Previous Anticristo, la verità sul numero 666
Next La Nasa vuole disperdere particelle di ghiaccio nell’atmosfera

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Perchè è così importante la mappa dei desideri
  • Le 5 regole di Warren Buffett per accumulare soldi
  • 7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro
  • Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia
  • Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio

Leggi anche

Perchè è così importante la mappa dei desideri mappa-dei-desideri-come-crearla-e-funziona
  • Gossip

Perchè è così importante la mappa dei desideri

Nov 14, 2025
Le 5 regole di Warren Buffett per accumulare soldi strategie-buffett-baby-boomer-investimenti
  • Economia

Le 5 regole di Warren Buffett per accumulare soldi

Nov 14, 2025
7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro segnali-allarme-colloquio-lavoro-evitare-errori
  • Gossip

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro

Nov 13, 2025
Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia future-proofing-stabilità-emotiva-relazioni
  • Gossip

Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.