Gli viene pagato 286 volte lo stipendio, lui si dimette e sparisce

Redazione

L’episodio è accaduto in Cile, dove un impiegato si è dimesso dopo aver erroneamente ricevuto lo stipendio per 286 volte.

Gli viene pagato 286 volte lo stipendio, lui si dimette e sparisce
foto@depositphotos.com

Il problema bancario si è verificato a maggio, con l’uomo che ha promesso al suo capo che gli avrebbe restituito ciò che gli era stato pagato in eccesso, come riferisce il portale LadBible.

La società ha pagato accidentalmente circa 165.398.851 pesos cileni invece del suo stipendio di solito di 500.000 pesos., si parla orientativamente di oltre 150mila euro.

Secondo il sito di notizie finanziarie cileno Diario Financiero, l’uomo lavorava presso il Consorcio Industrial de Alimentos (Cial), una società che è uno dei maggiori produttori di salumi in Cile.

Quando l’addetto alle risorse umane hanno notato il grave errore bancario, Cial ha contattato il proprio dipendente per discutere del pagamento errato.

Diario Financiero riferisce che l’uomo ha accettato di recarsi in banca la mattina dopo per sistemare il rimborso, ma non si è presentato al lavoro.

I suoi datori di lavoro non sono stati in grado di contattarlo, nonostante abbiano tentato più volte di chiamare, inviare messaggi e WhatsApp all’uomo.

Il giorno 2 giugno, ha rassegnato le dimissioni dalla sua posizione tramite il suo avvocato.

Ora Cial sta cercando di recuperare i soldi e ha avviato un’azione legale contro il loro ex dipendente.

E’ stato informato e chiarito che questo denaro non corrispondeva al pagamento di alcun servizio“, affermano gli atti legali cileni, secondo Diario Financiero .

La società sta ora inseguendo il loro ex dipendente per appropriazione indebita di fondi con la speranza di recuperare parte del denaro perso.

Secondo Take-Profit.org, il salario minimo del Cile è di circa 400 euro al mese.

Next Post

Licenziati perchè non pregano insieme agli altri dipendenti

Due dipendenti hanno intentato una causa contro una società dopo aver affermato di essere stati licenziati per essersi rifiutati di partecipare agli incontri di preghiera organizzati dell’azienda. La causa è stata intentata dalla Commissione per le pari opportunità di lavoro (EEOC) per conto del rappresentante del servizio clienti Mackenzie Saunders […]
Licenziati perche non pregano insieme agli altri dipendenti