wc, puzza, batteriIl posto più sporco della casa non è dove pensi - veb.it

Il posto più sporco della casa non è dove pensi

VEB

Quando si pensa ai luoghi più disgustosi della casa, il water è spesso in cima alla lista. Eppure, nonostante la sua fama, molti continuano a trascurarne la pulizia regolare. Il risultato? Accumuli di germi, muffe e cattivi odori che possono influenzare non solo l’igiene del bagno, ma anche la salute di tutta la famiglia.

Il posto più sporco della casa non è dove pensi

Perché il WC è un vero ricettacolo di batteri

Pulire il water è una delle faccende domestiche più odiate, tanto da essere spesso rimandata. Tuttavia, questa cattiva abitudine può trasformare il WC nel vero epicentro della proliferazione batterica. Ogni volta che si tira lo sciacquone, infatti, milioni di micro-gocce potenzialmente infette possono disperdersi nell’ambiente circostante, contaminando superfici toccate di frequente come la maniglia, il coperchio e persino gli asciugamani.


Ogni quanto bisogna pulire il water? Dipende da questi fattori

La frequenza ideale della pulizia dipende da:

  • Quante persone lo usano: più è frequentato, più va pulito.
  • Chi lo utilizza: la presenza di uomini o bambini piccoli può aumentare la necessità di una pulizia più frequente.
  • Se qualcuno è malato: in questo caso, è consigliata una pulizia quotidiana per ridurre la diffusione dei germi.
  • Se è un bagno per gli ospiti: anche se usato raramente, va comunque risciacquato settimanalmente e igienizzato almeno due volte al mese.

Come pulire correttamente il WC (senza rischi per la salute)

Pulire il water non richiede molto tempo, ma va fatto con metodo:

  1. Applica un detergente a base di candeggina o antibatterico all’interno della tazza e lascialo agire per almeno 5 minuti.
  2. Nel frattempo, pulire le superfici esterne (maniglia, coperchio, base) usando un panno in microfibra e un detergente disinfettante.
  3. Usa la spazzola per WC per strofinare sotto il bordo e nei punti nascosti, dove si accumulano batteri e calcare.
  4. Evita combinazioni pericolose: non mescolare candeggina con ammoniaca o aceto, perché può svilupparsi gas tossico (cloro).
  5. Se qualcuno in casa è stato malato, usa salviette disinfettanti per maniglie, interruttori e rubinetti.

Routine consigliata

  • Pulizia superficiale: tutti i giorni per WC molto usati.
  • Pulizia completa con spazzola: almeno una volta a settimana.
  • Pulizia extra: immediatamente se qualcuno è influenzato o con disturbi intestinali.

Bonus: igiene extra per ospiti in arrivo

Se hai amici o parenti in visita, mantieni il bagno pulito e ordinato con qualche accortezza:

  • Cambia gli asciugamani prima e dopo la visita.
  • Tieni a portata di mano disinfettante per le mani.
  • Profuma l’ambiente con candele neutre o oli essenziali.
Next Post

Il piano per raffreddare la Terra con jet Boeing e milioni di tonnellate di particelle

Un team di ricercatori dell’University College London (UCL) ha proposto una strategia radicale per contrastare il riscaldamento globale: utilizzare jet commerciali per rilasciare milioni di tonnellate di particelle riflettenti nell’atmosfera, riducendo così la quantità di luce solare che raggiunge il suolo terrestre. Una proposta che ha suscitato grande interesse ma […]
Il piano per raffreddare la Terra con jet Boeing e milioni di tonnellate di particelle