Vai al contenuto

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Casa
  • Insonnia: Può essere legata agli ictus
  • Salute

Insonnia: Può essere legata agli ictus

VEB Nov 7, 2019

Uno studio osservazionale su mezzo milione di persone ha mostrato che i segni di insonnia erano legati a tassi più elevati di malattie cerebrovascolari e cardiovascolari, specialmente negli adulti più giovani e non ipertesi.

Tre sintomi dell’insonnia: difficoltà ad addormentarsi, svegliarsi troppo presto e disfunzione diurna a causa dello scarso sonno, erano collegati a tassi più alti di cardiopatia ischemica e ictus nell’arco di 10 anni, secondo Liming Li, MD, dell’Università di Pechino.

Dopo essersi adattato a potenziali fattori di confondimento tra cui l’età, il consumo di tè e alcol, l’attività fisica, l’uso di aiuti per il sonno, la frequenza del russare, la depressione e l’ansia, ogni sintomo di insonnia era legato a un rischio cerebrovascolare e cardiovascolare significativamente elevato:

Potrebbe interessarti anche:

  • Notte Insonne: Il Cervello in Modalità di “Pulizia di Emergenza”
  • Insonnia da ansia, che cos’è e quali sono i rimedi
  • Vivere senza sonno: la lotta contro l’insonnia estrema

9% di aumento del rischio di difficoltà ad iniziare o mantenere il sonno.
Il 7% ha aumentato il rischio di svegliarsi la mattina presto e non riuscire a riaddormentarsi.
13% di aumento del rischio di disfunzione diurna a causa del cattivo sonno.
Ogni sintomo di insonnia ha aumentato significativamente il rischio di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari.

“Questi risultati suggeriscono che se siamo in grado di aiutare le persone che hanno problemi a dormire con terapie comportamentali, è possibile che possiamo ridurre il numero di casi di ictus, infarto e altre malattie in seguito“, ha detto Li in una nota.

“Il legame tra i sintomi dell’insonnia e queste malattie era ancora più insistenti nei giovani adulti e nelle persone che non avevano la pressione alta all’inizio dello studio, quindi le ricerche future dovrebbero considerare soprattutto la diagnosi precoce e gli interventi mirati a questi gruppi“, ha aggiunto .

Questa ricerca “supporta e amplia le conoscenze emergenti sul contributo del sonno disturbato per le malattie cardiovascolari e, più specificamente, cerebrovascolari“, ha osservato Dirk Hermann, MD, dell’ospedale universitario di Essen in Germania, che non è stato coinvolto nello studio.

“Da una serie di fattori, che includono ma non sono limitati all’apnea notturna, attivazione simpatica, sviluppo di ipertensione arteriosa e sviluppo di intolleranza al glucosio, il sonno disturbato contribuisce a eventi cardiovascolari e cerebrovascolari”, ha detto Hermann a MedPage Today.

“I disturbi del sonno sono per lo più facili da riconoscere“, ha aggiunto. “Come neurologi, troppo spesso li trascuriamo su unità di ictus e reparti di terapia intensiva“.

Revisioni sistematiche e meta-analisi hanno evidenziato forti legami tra insonnia basale e rischi di infarto del miocardio (IM) e ictus. Una recente meta-analisi ha mostrato che oltre il 50% dei pazienti con attacco ischemico transitorio aveva respirazione disturbata dal sonno. Uno studio longitudinale ha anche riferito che i giovani adulti con insonnia avevano un rischio otto volte maggiore di ictus rispetto a quelli della stessa età senza problemi di sonno.

In questa analisi, Li e colleghi hanno analizzato i dati della China Kadoorie Biobank , uno studio di coorte prospettico su adulti provenienti da 10 aree della Cina che hanno completato un sondaggio di base dal 2004 al 2008.

Lo studio ha esaminato i dati di 487.200 partecipanti (199.241 uomini e 287.959 donne) con un’età media di 51 anni. Ha escluso le persone con una storia di ictus, malattia coronarica o cancro.

Al basale, i partecipanti hanno riferito di aver avuto uno dei tre sintomi di insonnia almeno 3 giorni alla settimana nell’ultimo mese: difficoltà ad iniziare o mantenere il sonno (DIMS), veglia mattutina e non riuscire a riaddormentarsi (EMA), e disfunzione diurna a causa del cattivo sonno (DDF). Complessivamente, il 16,4% dei partecipanti ha riportato sintomi di insonnia: l’11,3% dei partecipanti ha riferito DIMS, il 10,4% ha riferito EMA e il 2,2% ha riferito DDF.

I ricercatori hanno determinato l’incidenza cerebrovascolare e cardiovascolare attraverso i registri delle malattie, i database nazionali delle richieste di risarcimento per le assicurazioni sanitarie e i registri residenziali locali. Nel corso di una mediana di 9,6 anni di follow-up, sono stati documentati 130.032 casi incidenti di malattie cerebrovascolari e cardiovascolari, tra cui 40.348 casi di cardiopatia ischemica e 45.316 casi di ictus.

Le persone con DIMS, EMA o DDF avevano un rischio maggiore di cardiopatia ischemica rispetto alle persone senza corrispondenti sintomi di insonnia, ma solo DIMS era associato a un rischio più elevato di infarto miocardico acuto (HR 1,09, P <0,05). Ogni sintomo dell’insonnia era associato ad un aumentato rischio di ictus ischemico (HR da 1,06 a 1,09, P <0,05) ma non di ictus emorragico.

Le persone che avevano tutti e tre i sintomi dell’insonnia avevano un rischio maggiore del 18% di malattie cerebrovascolari o cardiovascolari, un rischio maggiore del 22% di cardiopatia ischemica e un rischio maggiore del 10% di ictus ischemico rispetto agli adulti non sintomatici.

Le associazioni tra sintomi di insonnia e malattie cerebrovascolari e cardiovascolari erano costantemente più forti nelle persone di età inferiore ai 50 anni o senza ipertensione di base ( P per interazione < 0,05).

Lo studio aveva diversi limiti, hanno osservato i ricercatori. Non includeva informazioni sul sonno non riparativo. I sintomi dell’insonnia erano auto-riportati e valutati solo al basale. L’analisi non ha mostrato relazioni casuali, solo un’associazione tra sintomi di insonnia e ictus incidente e malattie cardiache, ha aggiunto Li.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: ictus insonnia

Post navigation

Precedente I neolaureati italiani sono i meno pagati d’Europa
Prossimo Seggiolini antiabbandono da oggi obbligatori nelle auto

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • I Misteri del Cielo: Dalle Luci Naturali agli Oggetti non Identificati
  • Come avere capelli perfetti anche dopo aver dormito
  • I 12 Migliori Regali Beauty di Natale per Ogni Età
  • Prenditi cura del tuo futuro: 7 azioni veloci per un weekend sereno
  • Il Tè Matcha: Un Elisir Verde per Corpo e Mente

Leggi anche

I Misteri del Cielo: Dalle Luci Naturali agli Oggetti non Identificati anomalie-cielo-fenomeni-naturali-ufo-uap
  • Mondo

I Misteri del Cielo: Dalle Luci Naturali agli Oggetti non Identificati

Nov 16, 2025
Come avere capelli perfetti anche dopo aver dormito Come avere capelli perfetti anche dopo aver dormito
  • Gossip

Come avere capelli perfetti anche dopo aver dormito

Nov 16, 2025
I 12 Migliori Regali Beauty di Natale per Ogni Età regali-bellezza-natale-migliori-prodotti-eta
  • Gossip

I 12 Migliori Regali Beauty di Natale per Ogni Età

Nov 16, 2025
Prenditi cura del tuo futuro: 7 azioni veloci per un weekend sereno 7-azioni-veloci-weekend-sereno
  • Gossip

Prenditi cura del tuo futuro: 7 azioni veloci per un weekend sereno

Nov 16, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews per AF themes.