Sono trascorsi più di sedici anni da quando, l’11 gennaio del 1999 nella città di Milano si è tragicamente spento a causa di un brutto carcinoma polmonare diagnosticatogli nell’agosto del 1998 . L’artista si è spento a soli 58 anni la notte dell’11 gennaio del 1999, alle ore 02:30, presso l’Istituto dei tumori di Milano, lasciando un profondo vuoto nel cuore dei suoi fan e non solo. Ancora oggi, a distanza di sedici anni dalla sua morte, il ricordo dell’artista continua a rimanere vivo nel cuore di ognuno di noi e proprio in memoria sua e per omaggiare il suo ricordo, la città di Napoli ha ha pensato di promuovere un nuovo brillante progetto.
“Na strada ‘mmiez’o mare”, è stato chiamato così il progetto presentato presso il Palazzo San Giacomo di Napoli e che prevede un disco e due concerti nello storico castello medievale e rinascimentale, nonché uno dei simboli della città di Napoli, nelle giornate di domani, lunedì 14 e martedì 15 settembre 2015.
“E’ davvero entusiasmante per me aderire a questa iniziativa. Tutti ne siamo sorpresi e, allo stesso tempo, entusiasti”, sono state le parole pronunciate dalla cantante italiana Dori Ghezzi, vedova del cantautore e poeta scomparso nel 1999. “Na strada ‘mmiez’o mare” rappresenta la traduzione del celebre album di De Andrè intitolato “Creuzâ de mä”.