Gli scienziati australiani dell’Università RMIT hanno condotto uno studio interessante che ha dimostrato che la melodia dell’allarme che ci sveglia al mattino non è solo un segnale di sveglia, ma consente anche al corpo di lavorare per tutto il giorno successivo.
La melodia che impostiamo può condizionare tutta la giornata
Come si è scoperto, un suono acuto riduce anche nettamente il tono del corpo umano e porta al suo letargo in futuro.
Ma le melodie tranquille, al contrario, alzano il tono e consentono a una persona di non sentirsi stanco durante il giorno ed essere il più produttivo possibile.
Ci sono persone che però non riescono a svegliarsi ed escogitano anche dispositivi speciali per alzarsi dal letto.
Come scrive il portale esoreiter ad esempio, per individui così profondamente addormentati, qualsiasi sveglia, anche la più rumorosa, è uguale al ronzio di una zanzara.
Sfortunatamente, gli scienziati australiani non rispondono a questa domanda, ma, presumibilmente, queste persone non hanno paura di una sveglia rumorosa.
E la migliore sveglia, concordano i ricercatori austriaci, è quella che è incorporata per natura nel nostro orologio biologico e che sveglia una persona senza alcun richiamo e melodia, e nel modo più naturale.
Eppure, se il tuo orologio biologico diciamo che non è molto “tarato“, prova a impostare la sveglia sul tuo smartphone, orologio elettronico o meccanico, se possibile, impostalo sulla melodia più leggera e piacevole, così che la mattina ti darà una risposta molto pacata per farti sentire a tuo agio anche per la mente, il pensiero ed il vigore del corpo per tutto il giorno.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.