La Russia potrebbe nel 2027 inviare microrganismi sulla luna durante la missione Luna-28 e riportarli sulla Terra per analizzare l’influenza delle condizioni lunari, ha affermato Maxim Litvak, capo del laboratorio di spettroscopia di neutroni e gamma del dipartimento di planetologia nucleare dell’Istituto di ricerca spaziale (IKI), RAS.
In precedenza è stato riferito che il lancio della stazione di atterraggio lunare “Luna-28” (“Luna-Grunt”) è pianificato dal cosmodromo di Vostochny utilizzando il razzo booster “Angara-A5” con uno stadio superiore DM-03.

L’obiettivo principale della missione sarà la consegna del suolo dalla Luna alla Terra, nonché l’invio di un mini-rover lunare.
“Considerando che questo sarà un volo di ritorno, abbiamo l’opportunità di prendere alcuni tipi di microrganismi terrestri, alcuni materiali e componenti elettronici per inviarli sulla luna ed esporli in condizioni lunari, per poi tornare sulla Terra per analizzare cosa è successo loro. “, – ha detto Litvak durante l’11 ° Simposio Internazionale di Mosca sulla Ricerca del Sistema Solare presso l’IKI RAS.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.