Il sogno è iniziato oltre trent’anni fa, quando il film Ritorno al Futuro ha mostrato il suo protagonista cavalcare uno skateboard che fluttuava nell’aria: da allora è stato il sogno proibito delle generazioni successive, ed ora sembra finalmente essere diventato realtà.
Se gli autori di Ritorno al Futuro l’avevano solo immaginata una cosa simile, Lexus e i suoi partner dell’IFW di Dresda e della evico GmbH hanno trovato il modo di farla funzionare: Lexus, famosa casa automobilistica, ha concepito e realizzato materialmente uno skateboard in grado di fluttuare nell’aria e di solcare l’acqua.
Nello specifico, si chiama Lexus Hoverboard e passerà alla storia come il primo skateboard a levitazione, ma per ora è un prototipo che non vedremo mai viaggiare nelle nostre strade.
È senza ruote ed è fatto di bambù, con un impianto di raffreddamento costituito da super conduttori che l’azoto liquido porta alla temperatura di -197 gradi e riesce ad avere un’autonomia di circa venti minuti. Per il suo funzionamento, spiega il Dott. Oliver de Hass, CEO di evico: “Il campo magnetico del circuito è essenzialmente ‘congelato’ nei superconduttori della tavola e mantiene costante la distanza fra la tavola stessa e il circuito. Questa forza basta per tenere in piedi il rider, che può addirittura saltare sulla tavola”.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.