Mentre Barbara D’Urso, in questi giorni di terribile emergenza, non si è mai persa una diretta, sia di Pomeriggio 5 che di Domenica Live, Mara Venier invece la scorsa domenica era stata assente.
Troppo difficile per lei, in una situazione così dura e delicata, condurre un programma, di approfondimento certo ma anche di intrattenimento, come ha confessato lei stessa nelle ore precedenti alla diretta.
Mara alla fine è tornata al timone di Domenica In, ma non ha trattenuto le lacrime.
- Mara Venier precisa, non credo se ne sia andato per una malattia
- Francesco Giorgino e il TG1 tensione con Mara Venier
- Mara Venier, l’intervista al suo ex marito Jerry Calà

Nello studio vuoto e in un silenzio quasi surreale, Mara non è riuscita a trattenere la commozione e si è lasciata andare alle lacrime.
«Di solito si comincia sempre in allegria, musica, ma stavolta iniziamo in maniera diversa. Volevo essere qui con voi, vicina a tutte quelle persone che stanno soffrendo, quelle che stanno male, quelle che hanno perso qualcuno. Per me è stranissimo essere qui in questo studio vuoto e ringrazio tutti i miei collaboratori che sono qui con le mascherine per garantire il servizio pubblico. Io sono abituata a toccare, abbracciare le persone, sono molto carnale nei miei rapporti. Per un po’ di tempo non potremo abbracciarci, ma io spero che torneremo presto a farlo. Questa puntata voglio quindi iniziarla così», ha quindi esordito, lanciando un servizio nel quale sono stati mostrati tutti gli abbracci che la presentatrice ha regalato ai suoi ospiti in passato.
L’orchestra ha poi intonato “Abbracciame”, canzone del cantante napoletano Andrea Sannino.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.