Un po’ come ai tempi del Carosello, Lavazza per pubblicizzare il suo celebre prodotto sta ricorrendo a una vera e propria storia, che a puntate sta portando in televisione, sketch divertenti con protagonisti esilaranti che hanno conquistato il pubblico.
Nei nuovi spot che verranno trasmessi in tv e sul web dal prossimo 14 settembre il protagonista sarà il comico ligure Maurizio Crozza.
Crozza vestirà i panni di un eccentrico architetto, per `ristrutturare´ il suo Paradiso, tra tapparelle verde iguana, nuvole di cemento armato e gradini invisibili.
Il progetto del Crozza-architetto non convince del tutto, però, il Crozza-San Pietro, che grazie a due simpatici Crozza-cherubini svela la nuova Jolie di Lavazza: il vero espresso italiano non bisogna inventarlo, ma esiste già e si può bere in Paradiso, così come nelle case di tutti gli italiani.
«Abbiamo scelto un grande professionista, in perfetta sintonia con i valori dell’azienda e della sua comunicazione», spiega Carlo Colpo, Head of Advertising & Media di Lavazza. «Con il suo confondibile timbro ironico, graffiante e sorprendente, riesce ad essere unico e diverso in ogni situazione, un pò come il caffè Lavazza che, in tutte le sue declinazioni e modalità di preparazione, offre sempre un piacere autentico».
Il comico prenderà il posto di Enrico Brignano, Tullio Solenghi o Paolo Bonolis, volti celebri del format creato nel 1995 dalla Armando Testa: cachet «tra uno e due milioni di euro», secondo le stime del mercato pubblicitario («no comment, ma non ci siamo strappati i capelli»), e un contratto pluriennale come nella tradizione Lavazza, il conduttore interpreterà tutti i personaggi del format on air da 21 anni, da San Pietro ai cherubini.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.