Dopo che nei giorni scorsi il maltempo ed il gelo sono arrivati nelle regioni settentrionali, gradualmente in queste ore le temperature sono scese repentinamente anche al centro e al sud, dove è sembrato fino ad ieri di vivere in una perenne “primavera”.
Ed invece le temperature sono calate in un colpo solo di oltre dieci gradi, ed assieme al freddo è arrivato anche in maltempo: in Campania, ad esempio, è allerta arancione e per tutta la giornata sono attese volenti piogge e nubifragi.
Secondo la protezione civile, sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sale e Alto Cilento) «si prevedono precipitazioni diffuse a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di forte intensità.
Vento localmente forte dai quadranti meridionali con raffiche nei temporali. Mare localmente agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte».
A seguito dell’allerta, oggi sono rimaste chiuse le scuole di ogni ordine e grado di Napoli, Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare, Pozzuoli, Marano, Quarto, Bacoli, Grumo Nevano, Monte di Procida, Ischia, Casamicciola, Forio, Lacco Ameno, Barano, Serrara Fontana, Pimonte.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.