Un team internazionale di ricercatori ha dimostrato che lo sviluppo del cancro nei non fumatori è spiegato da alcune serie di mutazioni causate da processi naturali nel corpo e ha identificato tre nuovi sottotipi di tali malattie. L’articolo degli scienziati è stato pubblicato sulla rivista Nature Genetics.

I non fumatori rappresentano dal 10 al 25% dei casi di cancro ai polmoni. Un team di specialisti del National Cancer Institute degli Stati Uniti, insieme a colleghi canadesi ed europei, ha sequenziato i genomi delle cellule tumorali di 232 pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule che non avevano mai fumato prima. Di questi, 189 avevano un adenocarcinoma, la forma più comune di cancro ai polmoni, e 36 avevano tumori carcinoidi.
Gli scienziati hanno analizzato la presenza di firme mutazionali nel genoma dei tumori, modelli di mutazioni associati a determinati processi nel corpo (sia naturali che causati da sostanze cancerogene). Si è scoperto che la maggior parte delle firme di mutazione nei genomi dei tumori nei non fumatori sono associate ai processi interni del corpo. I ricercatori inoltre non hanno trovato firme mutazionali associate al fumo, anche in 62 persone che sono state esposte al fumo di tabacco ambientale.
- Dalla “Maledizione del Faraone” a Nuove Cure Anti-Cancro: Una Storia Incredibile
- Estate 2025: I due segni zodiacali che la vivranno al massimo
- Usa ChatGPT per analizzare i sintomi e scopre di avere il cancro
L’analisi ha permesso ai ricercatori di identificare tre nuovi sottotipi di cancro ai polmoni nei non fumatori, classificati in base al livello di “rumore” – il numero di cambiamenti nel genoma – nel tumore. Il sottotipo “piano” (con il numero minore) è associato all’attivazione delle cellule progenitrici e cresce negli anni, mentre il “mezzo-forte” è caratterizzato da mutazioni nel gene EGFR e cresce più velocemente. Con il “forte”, c’è un raddoppio completo del genoma e altri importanti cambiamenti nella struttura del DNA del tumore – che è più simile al cancro del polmone nei fumatori.
fonte@lenta.ru
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.