Può sembrare un paradosso ma si può essere grassi anche solamente “dentro”: incredibile ma vero, molte persone che apparentemente hanno un fisico privo di grasso eccessivo, hanno al contrario gli organi interni appesantiti anche gravemente.
Secondo la Società Italiana di Medicina Interna sono ben sei milioni coloro che, pur essendo magri, hanno un metabolismo simile a quello di chi è in sovrappeso, ossia caratterizzato da un accumulo di depositi di grasso nel sangue o nel fegato.
E i magri metabolicamente obesi possono avere patologie come il fegato grasso, o steatoepatite non alcolica (Nash), che può predisporre allo sviluppo di malattie croniche come la cirrosi e il tumore del fegato.
- La pandemia ci sta facendo mangiare male
- Obesità: Nuovo farmaco potrebbe essere la svolta
- Marinai obesi, chiedono di allargare le vie di fuga dei sottomarini
Secondo gli esperti, adottare corretti stili di vita può far regredire almeno in parte la steatosi ma non basta: in alcuni casi servono farmaci adatti, non ancora disponibili, ma che lasciano ben sperare per il prossimo futuro.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.