I nostri amici a quattro zampe sono meravigliosi e per la maggior parte di noi sono a tutti gli effetti dei componenti della famiglia, e al pari proprio di ognuno di loro hanno le loro particolari manie e i comportamenti bizzarri, almeno ai nostri occhi.
Sappiamo benissimo che alcuni comportamenti dei cani hanno ragioni ben precise, ad esempio fanno pipì ovunque per marcare il territorio o mordicchiano tutto quando sviluppano la dentatura, ma perché mangiano la terra?
La geofagia, nome scientifico nato per indicare la pratica di ingerire appunto la terra, è una pratica molto diffusa nel mondo canino, con motivazioni differenti.

In genere i cani mangiano la terra per cercare di procurarsi il vomito e sentirsi meglio dopo una cattiva digestione, ma in modo sporadico e non abituale.
Se invece la cosa si ripete spesso, ci si può trovare di fronte a problemi gastrointestinali o comportamentali: potrebbe essere un comportamento compulsivo soprattutto se il cane durante l’azione è molto concentrato in quel che fa, non si riesce a distrarlo e non accetta comandi.
Una delle spiegazioni possibili potrebbe essere anche una dieta povera: Vitamina B1 o minerali essenziali come calcio e fosforo sono infatti presenti all’interno del terreno ed il cane li va a cercare nel terreno quando ne assume poco attraverso i cibo.
Quando si nota che il proprio cane ha questo comportamento, la soluzione migliore è comunque quella di rivolgersi ad un veterinario in grado di indagare sulle reali motivazioni.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.