Molti generi musicali non hanno certamente una cerchia di estimatori così ampia come la musica pop, e probabilmente è per questo che sugli schermi televisivi molti non vengono neppure quasi mai proposti, ma Stefano Bollani ha deciso di andare controcorrente: dopo diverse esperienze per il piccolo schermo, il musicista sbarca in seconda serata su Rai1 con “L’importante è avere un piano”, sette seconde serate a partire da giovedì 10 novembre.
Il protagonista, tiene a precisare Bollani, “non sarò io. Più che conduttore mi sento il padrone di casa. Tutto ruoterà intorno al pianoforte, intorno al quale accoglierò i tanti ospiti che verranno a chiacchierare, giocare e divertirsi come fossimo a casa mia”.
Come pensa di divertire il pubblico della seconda serata di Rai1? “In inglese e francese c’è un unico vocabolo per indicare ‘giocare, suonare e recitare’, la musica è tutto questo e nel mio programma tutti vengono per suonare e giocare. Mentre per quanto riguarda la parte del ‘recitare’ non verranno ospiti solo cantanti, ma anche attori”.
Una vera e propria jam session che vedrà coinvolti tanti grandi nomi del panorama musicale italiano ed internazionale, da Francesco De Gregori a Fiorella Mannoia, da Carmen Consoli a Vinicio Capossela, da Chucho Valdés a David Garrett, e poi talenti insoliti come The Vegetable Orchestra, formazione viennese che suona strumenti realizzati esclusivamente con ortaggi, o lo statunitense Cameron Carpenter, che si esibisce con un organo pieno di tastiere e pedali da lui stesso disegnato.
“E’ un’idea molto bella – ha detto il direttore di Rai 1 Andrea Fabiano – Stefano aveva già fatto cose belle per la Rai ma mai per Rai1. Sarà uno show sorprendente con tantissimi ospiti e tanti artisti che si alterneranno nel corso delle serate. Il programma inaugura un nuovo filone di intrattenimento di Rai 1 che durerà fino a fine marzo”. “Vogliamo portare su Rai 1- ha aggiunto Fabiano – i talenti più interessanti. Vogliamo percorrere strade più inconsuete rispetto agli ultimi anni sfidando anche l’auditel. Sono entusiasta di farlo. Crediamo che in questa fascia oraria c’è spazio per farlo”.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.