Stipendi, Genova è la quarta città d’Italia per quelli più alti.
Risulta che nella classifica degli stipendi ai lavoratori dipendenti, Genova è la quarta città d’Italia quanto a consistenza delle retribuzioni.
La Liguria risulta complessivamente sopra la media nazionale, tuttavia è leggermente al disotto della media delle regioni del nord.
Rispetto all’anno scorso, Savona avanza di cinque posizioni, mentre Genova arretra di una posizione e La Spezia di due. Imperia è fanalino di coda con un arretramento di ben 12 posizioni.
Questi i dati raccolti con cura dall’Osservatorio JobPricing, che si è occupato della graduatoria delle retribuzioni medie nel 2016.
La classifica delle Regioni che registrano mediamente i migliori stipendi nel 2016, è la seguente: Lombardia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Valle d’Aosta, Lazio, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Piemonte, Toscana. Seguono le altre.
Tornando a Genova, la retribuzione media lorda è di 31.477 euro. Davanti al capoluogo ligure ci sono soltanto Milano, Bolzano e Monza Brianza, che ha scalzato Genova al terzo posto proprio quest’anno.
A Genova c’è una grande tradizioni di accordi integrativi, che probabilmente risultano determinanti nel far lievitare le buste paga rispetto ad altre realtà italiane.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.